Lidl, coordinamento nazionale: confronto su problemi e prossime iniziative

Si è tenuto nei giorni scorsi il coordinamento nazionale UILTuCS di Lidl, con la partecipazione di strutture e delegati.
I numerosi interventi hanno contribuito a dare una rappresentazione complessiva della situazione all’interno dell’impresa, con particolare riferimento – in via esemplificativa – agli aspetti legati alle relazioni sindacali a livello nazionale e territoriale, al clima di lavoro, all’organizzazione ed ai carichi di lavoro, agli orari di lavoro in generale e al consolidamento degli orari dei part-time, alle flessibilità, agli organici, alla salute e sicurezza all’interno dei punti vendita e dei magazzini, agli inquadramenti professionali.
Il dibattito ci ha consentito non solo di precisare natura, estensione e intensità delle problematiche esistenti ma anche di orientare le prossime iniziative da assumere nei confronti di Lidl Italia.
In particolare il coordinamento ha espresso la necessità di aprire nei prossimi mesi una fase nuova di confronto e di negoziazione con l’impresa, che tenga conto dei temi emersi nello stesso coordinamento come di quelli già a suo tempo enunciati al tavolo nazionale in occasione degli ultimi incontri effettuati unitariamente con la direzione aziendale.
Il coordinamento ritiene quindi prioritario che si inizi una fase di lavoro, all’interno di un percorso unitario, che faccia maturare le condizioni per avviare con Lidl Italia una stagione di confronto e negoziazione.
In coerenza con questo orientamento, in data 01/08/2022 UILTuCS e Fisascat hanno inviato all’impresa la comunicazione di non voler rinnovare automaticamente l’intesa sottoscritta nel 2018 ma di voler aprire una fase di confronto e di negoziazione finalizzata ad intese.
Ricordiamo infine che nell’incontro con Lidl dello scorso 12 luglio abbiamo unitariamente concordato due incontri per il mese di settembre, nelle giornate di giovedì 8 e giovedì 22, a Bologna, entrambe alle ore 10:30, presso sede ancora da definire.