UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Lidl, Coordinamento UILTuCS: confronto utile

Lidl, Coordinamento UILTuCS: confronto utile

Di master
6 Agosto 2015
940
0

Si è tenuto i primi di agosto 2015 a Bologna il coordinamento LIDL della UILTUCS, con la partecipazione di strutture territoriali e delegati.

Al centro della discussione sono stati posti i temi dell’andamento dell’azienda, dei rapporti sindacali in essere, delle problematiche legate alle condizioni e all’organizzazione del lavoro; allo stesso tempo abbiamo valutato, in prospettiva, le iniziative da intraprendere nell’ambito del confronto con la LIDL.

Come noto, la LIDL in questi anni ha continuato il suo percorso di sviluppo e di investimenti in Italia; sono stati aperti nuovi punti vendita e molti sono stati ristrutturati, introducendo nuovi servizi per la clientela.

La dinamica di crescita dei punti vendita e dei fatturati ha determinato negli ultimi anni anche una crescita costante dell’occupazione. In questo scenario, le relazioni sindacali non hanno un andamento omogeneo; va riconosciuto all’azienda di aver compiuto uno sforzo per migliorare il livello del confronto, ma ancora diversi territori denunciano difficoltà nell’interlocuzione e soprattutto nella soluzione delle problematiche prospettate.

A livello di punti vendita e di magazzini, i temi più discussi continuano ad essere, anche tenuto conto della specificità del modello LIDL, quelli legati all’organizzazione del lavoro e ai carichi di lavoro: organici, orari e loro programmazione, missioni e trasferte, salute e sicurezza.

Il confronto sindacale si è dimostrato utile nella tutela dei lavoratori in occasione del programma di riorganizzazione attuato nel corso del 2014 dalla LIDL e più recentemente, a primavera del 2015, in relazione alla ristrutturazione del magazzino di Somaglia.

Il coordinamento ritiene necessario impegnarsi per un ulteriore evoluzione delle relazioni sindacali, sia a livello nazionale che territoriale.

Questo significa in primo luogo che è necessario avviare il percorso per il rinnovo dell’integrativo aziendale sottoscritto alla fine del 2009 con la direzione della LIDL, per mettere al centro dell’attenzione i temi della partecipazione, del coinvolgimento sulle tematiche dell’organizzazione del lavoro, per dare ai lavoratori strumenti di tutela e promozione della qualità del lavoro, oggi a volte in sofferenza rispetto alle priorità aziendali concentrate sugli obiettivi di produttività e redditività.

Il coordinamento ritiene che nel confronto con la LIDL si dovrà sviluppare il tema del riconoscimento ai lavoratori del contributo portato allo sviluppo, alla produttività e alla redditività dell’impresa. Al più presto dunque intendiamo avviare la discussione unitaria per dare avvio a questa fase.

Foto: Thomas Schlosser

Share
TagsCoordinamento UILTuCSlidl
Articolo precedente

Eurofidi-Eurocons, licenziamenti: firmati gli accordi

Articolo successivo

Auchan condannata a erogare il premio aziendale

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie