UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Lidl: firmato accordo quadro videosorveglianza

Lidl: firmato accordo quadro videosorveglianza

Di master
16 Ottobre 2015
2523
0

A metà ottobre 2015, dopo alcune settimane di approfondito confronto, è stato sottoscritto con la Direzione di LIDL Italia S.r.l un accordo quadro nazionale per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nei magazzini (centri distribuzione) della società.

Il motivo alla base del progetto aziendale consiste nella crescita degli episodi di furti e risponde pertanto alla necessità di tutelare il patrimonio aziendale e la sicurezza all’interno dei magazzini.

Il valore dell’accordo quadro consiste nell’aver ribadito i principi e le procedure contenuti nello Statuto dei Lavoratori (legge n. 300/1970) e nelle disposizioni del Garante della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003 e decalogo sulla videosorveglianza del 2010), contemporaneamente all’approvazione da parte del Governo del Decreto Legislativo n. 151/2015, che introduce novità in materia di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo.

I sistemi di videosorveglianza che verranno installati nei centri distribuzione non potranno essere utilizzati per effettuare controlli sull’attività dei lavoratori e dovranno osservare le norme in tema di trattamento di dati personali.

L’accordo quadro prevede che le telecamere siano ad orientamento fisso e che non siano posizionate nelle sale ristoro, né in altri locali riservati al personale (spogliatoi, servizi igienici, sale adibite alle riunioni del personale).

Gli impianti di videosorveglianza saranno a circuito chiuso e non accessibili dall’esterno e in nessun caso saranno dotati di controllo remoto delle immagini.

L’utilizzo delle immagini sarà prerogativa delle Autorità di Pubblica sicurezza, in caso di atti malavitosi e a seguito di formale denuncia.

Nell’intesa sono definiti i tempi di conservazione delle immagini, l’ubicazione del videoregistratore, i criteri per la rintracciabilità dei dati, le modalità dell’informativa prevista nell’area video sorvegliata. Sono state inoltre dettagliate le prerogative degli RSA/RSU e delle parti firmatarie a livello territoriale relativamente alle planimetrie dei magazzini e al posizionamento delle telecamere, alla manutenzione degli impianti e all’utilizzo delle immagini.

Ogni eventuale modifica di tipologia, modello e posizione delle telecamere sarà oggetto di verifica con le RSA/RSU.

L’accordo quadro dovrà essere “perfezionato” a livello territoriale, con la sottoscrizione di specifici accordi magazzino per magazzino, che riporteranno i principi dell’intesa sottoscritta a livello nazionale, insieme alla specifica delle planimetrie e della collocazione degli impianti.

Scarica l’accordo quadro sulla videosorveglianza

Share
Tagsaccordo quadrolidlsindacativideosorveglianza
Articolo precedente

OBI: incontro con l’azienda

Articolo successivo

Ikea, CIA: posizioni distanti

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie