UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Liguria, in Regione firmato il patto per il turismo

Liguria, in Regione firmato il patto per il turismo

Di master
5 Febbraio 2018
1162
0

Il 2 febbraio 2018 in Regione Liguria tra Cgil Cisl Uil Liguria, insieme a Filcams Fisascat Uiltucs, parti sociali e ente regionale è stato siglato il protocollo sul turismo, primo in Italia di questo genere che potrà aprire le porte anche ad altri comparti.

L’obiettivo dell’intesa è quello del superamento del carattere stagionale del turismo ligure, incentivando le aziende a garantire l’esercizio per periodi più lunghi creando maggiore e più duratura occupazione, visto che gli ultimi dati sull’occupazione nel settore sottolineano come non vi sia corrispondenza tra l’aumento degli arrivi, presenze e quantità e qualità dell’occupazione.

Riccardo Serri, Segretario Generale UILTuCS Liguria, firma il patto per il turismo

Riccardo Serri, Segretario Generale UILTuCS Liguria, firma il patto per il turismo

La contrattazione assumerà, finalmente, la centralità che merita, sarà uno strumento attraverso il quale si potrà raggiungere l’obiettivo della destagionalizzazione e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro. Con questa operazione vengono incentivate le aziende del comparto a garantire l’esercizio per periodi più lunghi e di riflesso maggiore occupazione.

A questo scopo, alle aziende che assumeranno a tempo indeterminato o con contratti almeno di 8 mesi, saranno riconosciuti incentivi da 3 a 6 mila euro con possibilità di ulteriori incentivi in caso di assunzioni rivolte a personale disabile o inserito nelle liste di coloro che beneficiano della nuova misura di contrasto alla povertà (REI).

Fortemente voluto da Cgil Cisl Uil è l’incentivo alle imprese che stipulano contratti per una durata superiore agli 8 mesi.

Inoltre sono previsti dei percorsi di formazione per rafforzare le competenze dei lavoratori del settore e, un ulteriore incentivo alle assunzione che sono il risultato di un accordo sindacale con le aziende del settore.

Così come già accaduto per i precedenti protocolli sull’efficientamento energetico e sul dissesto idrogeologico il fine di Cgil Cisl Uil è quello di utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dai Fondi Europei.

In particolare, il patto siglato oggi è il frutto di un intenso lavoro sindacale che si propone di incentivare l’occupazione nel turismo per una regione come la Liguria che ha tutte le potenzialità per uscire dalla stagionalità. Collaterale e a supporto di questo risultato uscirà a breve un bando sul turismo dedicato alle nuove figure professionali.

Share
Tagsregione liguria
Articolo precedente

Conbipel, incontro su Banca Ore Etica e ...

Articolo successivo

Novomatic, prosegue il confronto sul CIA

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie