Limoni: accordo quadro sulla videosorveglianza
Si è tenuto il 1 luglio il previsto incontro con la società Limoni, con la quale si sono affrontati i seguenti argomenti:
SITUAZIONE AZIENDALE E IMPATTO AMMORTIZZATORI
Dal punto di vista delle vendite vi è una ripresa che viene valutata positivamente dall’azienda in termini di riscontro con le strategie di riposizionamento del marchio e in relazione alle scelte di chiusura dei punti vendita non economicamente sostenibili.
In merito all’applicazione della solidarietà, mentre nel mese di aprile l’utilizzo è stato sottodimensionato a causa dell’utilizzo dei molti riposi compensativi (circa 14000 ore) da maggio vi è un’applicazione coerente con le percentuali previste.
Le OO.SS. hanno sollevato il problema dell’impatto negativo della riduzione oraria su alcuni punti vendita, i cui risultati sono messi in crisi dal calo del livello di servizio conseguente la solidarietà.
GESTIONE AMMORTIZZATORI E PROBLEMATICHE INERENTI
Le OO.SS. hanno segnalato le difficoltà nel comprendere le scelte sulle ricollocazioni del personale in cgis e chiesto il rispetto e la trasparenza sui percorsi scelti. L’azienda afferma di non aver compiuto scelte al di fuori degli accordi, salvo in un caso specifico legato alla conoscenza di una
lingua (Prato) con informativa preventiva alle OO.SS. territoriali.
Rispetto alla questione degli anticipi, sono stati ribaditi i limiti delle proposte effettuate dalle banche, mentre si è rimandato a un momento tecnico il tema dei riscontri sulle buste paghe e la quantificazione degli importi INPS su CIGS e solidarietà che risultano anomali.
RIPOSI COMPENSATIVI (RC)
L’azienda proseguirà nello smaltimento dei residui, che dovrebbe essere completato entro 8-10 mesi. L’azienda inoltre ha confermato che non deve essere più fatto ricorso a tale strumento.
ACCORDO QUADRO VIDEOSORVEGLIANZA
In seguito a un approfondito confronto, è stato sottoscritto un accordo quadro sull’istallazione dei sistemi di videosorveglianza. L’accordo demanda alle RSA il compito di sottoscrivere intese sul tema, come previsto dalla normativa, consentendo alle OO.SS. si indicare RSA diverse da quelle del pdv in caso nello stesso non siano costituite rappresentanze.
L’accordo norma i casi di accesso remoto alle immagini e le modalità di visualizzazione delle stesse.
REGIME ORARIO FULL TIME A 38 ORE
Le OO.SS. hanno segnalato ancora una volta le anomalia rispetto all’applicazione dell’articolo 121 del CCNL, sia in ordine all’applicabilità del regime orario per i part time, sia alle modalità con cui l’azienda sta gestendo l’assorbimento.