Limoni – La Gardenia, prosegue il confronto sulle vendite e il nodo Douglas
Il 5 ottobre 2017 le organizzazioni sindacali di categoria hanno proseguito il confronto con la Direzione di LLG/ Limoni – La Gardenia sui temi della prevista acquisizione della società da parte di Douglas e sulla valutazione dell’andamento delle attività di vendita.
Sul primo punto la società ha confermato l’impegno alla acquisizione da parte della Holding, nonostante si siano dilatati i tempi di realizzazione dell’operazione, vincolata alla decisione favorevole da parte dell’Autorità Antitrust.
Tuttavia si è esaurita la fase preliminare per l’esame della documentazione e questo dovrebbe determinare a breve una decisione definitiva. Nel frattempo il 24 e 25 ottobre 2017 si terrà una convention del gruppo a Roma dove si spera ci sia già il parere dell’Antitrust e si cominci a lavorare, e a sviluppare proposte commerciali come gruppo.
Proprio per favorire una corretta comparazione tra i 620 negozi che faranno parte del nuovo Gruppo, LLG ha deciso di chiudere l’esercizio fiscale al 30 settembre di ciascun anno, scelta già praticata da Douglas.
In questo modo dicembre – che è il mese più importante per i volumi delle vendite – diventa il terzo mese dell’anno fiscale, consentendo un esercizio più efficiente.
Le aspettative sono di attivare sinergie rispetto all’ampliamento dell’offerta alla clientela e alla riduzione dei costi verso i fornitori. Le problematiche legate al raccordo tra i due Gruppi (a titolo esemplificativo: la definizione della sede amministrativa ), non potranno che essere affrontate dopo l’acquisizione.
Sull’andamento delle attività, la società ha dato informazione dell’apertura a Bologna di un Beauty Lounge su una estensione di 700 mq; una scommessa definita vincente per combattere la riduzione delle quote di mercato di riferimento (-2,2% dall’inizio dell’anno al 17.09.2017).
Infatti nei punti vendita con cabine si registra +3,2% sul fatturato, mentre in quelli che ne sono privi, il fatturato scende a -4,4%.
A seguito di questa analisi i sindacati hanno proposto un confronto più dettagliato sul progetto complessivo e un piano condiviso sulla formazione del personale.
Sui due temi la Limoni – La Gardenia ha richiesto un rinvio dell’approfondimento. Sulla sofferenza che ha originato il CdS e la mobilità in scadenza il 16 ottobre prossimo, la società ha rimarcato i dati già forniti che rilevano una difficoltà ancora in atto.
La ripresa del confronto è fissata per il 17 ottobre 2017 alle ore 14 a Roma, allo STARHOTEL METROPOLE sito in Via Principe Amedeo, 3.