Maisons Du Monde, primi passi verso il contratto integrativo

Lo scorso 10 febbraio 2023, si è svolto l’incontro con la direzione aziendale italiana di Maisons Du Monde, finalizzato alla definizione di un possibile Cia.
La società ha illustrato innanzitutto i dati relativi all’anno 2022, evidenziando una performance negativa rapportata all’anno precedente, nonostante la tendenza registrata nell’ultimo trimestre decisamente positivo (-1,2% il delta registrato per il brand francese).
Il IV trimestre, per contro, oltre a subire l’impatto del Natale, è stato caratterizzato da una nuova collezione e da una maggiore disponibilità di prodotti.
Cambio di passo legato anche al cambio del direttore generale che ha incentrato il focus sul retail e di conseguenza sui punti di vendita.
L’Italia nello specifico, negli ultimi tre mesi dell’anno ha registrato un +0,7%, andamento che si consolida anche nel primo mese dell’anno in corso.
Per quanto riguarda l’ordine del giorno, il negoziato si è incentrato sulle richieste delle organizzazioni sindacali formalizzate attraverso la piattaforma rivendicativa.
La società nell’illustrare le proprie disponibilità ha mostrato una prima bozza di testo che nelle prossime ore verrà inviato alle federazioni nazionali per le valutazioni di merito.
Positivo il giudizio dei sindacati che sottolineano la concretezza nel portare avanti il negoziato in tempi rapidi al fine di migliorare le condizioni delle tante lavoratrici e dei tanti lavoratori della società francese.
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno inoltre sottolineato che alcune tematiche oggetto della piattaforma non sono state ancora prese in considerazione dalla società, richiedendo alla società una maggiore disponibilità in tal senso.
Hanno richiesto infine di inoltrare loro non solo la bozza illustrata in sede di confronto ma anche un quadro sinottico dei premi erogati unilateralmente.
La società dichiarandosi aperta a inoltrare la documentazione richiesta ha palesato sin da subito la necessità di riformulare i trattamenti premianti vigenti, in un percorso di individuazione partecipata tra le parti.
Il prossimo incontro si svolgerà in plenaria il 7 marzo 2023 alle ore 14:30.