UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Manpower, azienda in crescita. Avanti il confronto su premi e welfare

Manpower, azienda in crescita. Avanti il confronto su premi e welfare

Di master
18 Maggio 2017
1215
0

Il 16 maggio 2017 si è tenuto l’incontro con la direzione aziendale del Gruppo Manpower, finalizzato a conoscere l’andamento generale ed approfondire il tema “sistema premiante condiviso” per il quale lo scorso marzo l’azienda ha dichiarato la propria disponibilità ad aprire un confronto.

Per quanto riguarda l’andamento economico generale del Gruppo, Manpower, la crescita nel primo trimestre si attesta al +12%. Anche il secondo quarter conferma un andamento in crescita registrando ad aprile un +23%, trainata soprattutto dai risulti della divisione “ricerca e selezione”.

Tale andamento sta determinando anche un conseguenziale aumento dal punto di vista occupazionale.

Per quanto riguarda la nuova impostazione organizzativa dei COD, la direzione aziendale ha confermato di vedere concretizzato l’obiettivo prefissato, in quanto sta permettendo di potenziare l’attività commerciale.

Riguardo il tema “Sistema premiante condiviso” l’azienda ha confermato la propria intenzione di portare avanti il confronto sia su questo tema che sul tema correlato del welfare.

L’ipotesi che viene avanzata dall’azienda è quella di affiancare all’attuale sistema premiante, del quale l’azienda intende mantenere la titolarità, un sistema premiante di gruppo determinato su due parametri:

· OUP (operating unit profit) di gruppo su base annua, calcolato al netto di ristrutturazioni aziendali e costi e ricavi straordinari:

· OUP (operating unit profit) rapportato alle vendite di gruppo, calcolato rispetto ai valori conseguiti l’anno precedente e rispetto ai budget definiti di norma nel marzo dell’anno di riferimento.

Le organizzazioni sindacali, nell’esprimere apprezzamento per tale apertura, in quanto va a completare il quadro degli elementi oggetto della storia della contrattazione di secondo livello in Manpower, si sono riservati di valutare la proposte con attenzione, limitandosi a evidenziare qualche considerazione rispetto alla necessità di individuare parametri facilmente riscontrabili attraverso strumenti condivisi.

Inoltre, tenuto conto dei CCNL applicati dalle società che compongono il Gruppo Manpower, i sindacati hanno precisato che sarà necessario fare una verifica attenta, in quanto potrebbe essere fondamentale il coinvolgimento di altre categorie sindacali a cui si riferiscono taluni contratti.

Rispetto al tema Welfare, hanno evidenziato l’apprezzamento per le attività svolte dalla commissione paritetica delle pari opportunità, ribadendo che lo spirito che ha spinto la sua costituzione è da ricondurre al ruolo di analisi dei bisogni e all’individuazione di criticità da riportare all’interno del confronto sindacale nazionale.

Durante l’incontro è stata affrontata anche la questione relativa all’utilizzo dell’auto a uso promiscuo, lamentando che a oggi non sia stato ancora possibile attuare quanto previsto dalle intese dello scorso marzo, dal momento che il Gruppo Manpower a oggi non ha ancora inviato ai lavoratori il saldo delle carte carburanti, dato fondamentale per poter ottenere, per chi lo richiedesse, il residuo 2016 in busta paga, sotto forma di anticipo TFR.

L’azienda ha dichiarato che intraprenderà tempestivamente tutte le strade finalizzate a verificare i motivi che stanno determinando il ritardo, prendendo l’impegno a risolvere le relative problematiche affinché si possa attuare quanto concordato.

A fronte della richiesta sindacale, il gruppo Manpower ha confermato che le ulteriori attività di cessione di personale dalla società Manpower Formazione verso la società Manpower Talent Solution Company verranno completate entro la fine 2017.

L’incontro si è concluso condividendo l’esigenza di approfondire in tempi stretti il tema del sistema premiante condiviso, fissando fin da subito due appuntamenti a stretto giro, il primo si terrà il 7 giugno 2017 alle ore 11 a Milano, in Piazza Velasca nella sede aziendale, il secondo il giorno 27 giugno 2017 in luogo da definire.

Share
Tagsmanpower
Articolo precedente

Mediamarket, incontro a Bologna con l’azienda

Articolo successivo

Alla Douglas profumerie Limoni-Gardenia

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie