UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mediamarket: CdS per far fronte alla crisi

Mediamarket: CdS per far fronte alla crisi

Di master
8 Maggio 2015
992
0

il 7 maggio 2015 si è svolto a Bologna l’incontro con Mediamarket in ordine alla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda che riguarda 906 lavoratrici e lavoratori distribuiti sull’intero territorio nazionale.

L’azienda ha rappresentato alle organizzazioni sindacali e alla folta delegazione di rappresentanti sindacali e territoriali di Filcams, Fisascat e Uiltucs le ragioni che hanno determinato la dichiarazione dei suddetti esuberi per effetto della decisione di procedere alla chiusura di sette unità produttive e alla necessità di procedere ad una complessiva riorganizzazione della rete di vendita per poter fronteggiare le nuove dinamiche di mercato ed esigenze commerciali.

Le organizzazioni sindacali dopo aver analizzato nel dettaglio la situazione di grave difficoltà segnalata dall’azienda hanno unitariamente indicato nell’applicazione di contratti di solidarietà lo strumento da privilegiare in assoluto per consentire una gestione condivisa del complesso processo di riorganizzazione aziendale che è dietro alla procedura presentata.

Il ricorso ai contratti di solidarietà deve realizzarsi anche in presenza delle chiusure dichiarate dall’azienda e non può essere associato a licenziamenti coattivi, ferma restando la possibilità volontaria dei lavoratori di risolvere il proprio rapporto lavorativo.

Ulteriore premessa indispensabile è la sottoscrizione di un protocollo di relazioni sindacali che permetta sia nell’immediato che a lungo termine di avere un confronto preventivo e costante con l’impresa al fine di verificare il processo di riorganizzazione.

Alla richiesta di porre mano ad ulteriori criticità presenti nella composizione dei costi compreso il costo della domenica, intervenendo sui trattamenti attualmente riconosciuti non in forza di contrattazione integrativa aziendale, le organizzazioni sindacali hanno unitariamente respinto tale eventualità.

L’esito della discussione ha quindi stabilito quanto segue:

  • Nei prossimi giorni verranno avviati tavoli di confronto territoriale nelle aree dove sono previste le chiusure al fine di verificare le possibilità di ricollocazione e di attuazione della solidarietà.
  • Il 26 maggio 2015 a Roma si terrà l’incontro nazionale che avrà l’obiettivo di stabilire un accordo quadro di solidarietà e il protocollo di relazioni sindacali, nonché eventuali aggiornamenti sulla riorganizzazione.

Foto: cybercityblog.net

Share
Tagscdscontratti di solidarietàcrisimediamarket
Articolo precedente

Simply-Sma, continua il confronto sulla crisi aziendale

Articolo successivo

Chicco, incontro sul PdR

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie