UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mediaworld, i sindacati confermano le ragioni dello sciopero

Mediaworld, i sindacati confermano le ragioni dello sciopero

Di master
23 Febbraio 2018
3036
0

Filcams CGIL, Fisascat e Uiltucs confermano unitariamente le ragioni dello sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori Mediaworld previsto il 3 marzo per la rete vendita e il 2 marzo per la sede.

Le organizzazioni sindacali disconoscono la validità dell’accordo sottoscritto a Grosseto dall’impresa e da un referente che non aveva alcun mandato, né dalla organizzazione sindacale, né dai lavoratori.

Un atto che rappresenta un tentativo becero e maldestro di screditare e dividere le organizzazioni sindacali e che palesa il nervosismo dell’impresa e l’improvvisazione delle sue azioni, un comportamento reso ancor più grave per la partecipazione e l’avvallo della Confcommercio di Bergamo.

Il testo sottoscritto a Grosseto ha fatto però emergere qual è il rispetto che Mediaworld ha verso i propri dipendenti: 40 giorni di preavviso per la chiusura dei negozi e ai lavoratori propone 1500 euro per dimettersi o il trasferimento a centinaia di chilometri di distanza.

Quanto accaduto rafforza le ragioni della mobilitazione.

L’azienda annuncia da tre anni di unificare la rete vendita e l’online attraverso l’omnicanalità, ma abbiamo assistito solo alla confusione organizzativa e al peggioramento delle condizioni di lavoro e conseguentemente al peggioramento del servizio.

Il conto degli errori fatti, che hanno evidentemente portato alla sostituzione di parte del gruppo dirigente, viene impropriamente presentato ai lavoratori.

La crisi delle vendite e le difficoltà del mercato non possono giustificare che l’impresa leda la dignità e il rispetto per i propri dipendenti.

Lo spostamento improvviso della sede, l’annuncio della fine della solidarietà, la chiusura improvvisa di Grosseto e Milano Centrale, le minacce di trasferimento, la riduzione delle maggiorazioni domenicali insieme all’eliminazione del bonus, la mancanza di informazioni sul bilancio e su quali sono gli altri negozi che non hanno sostenibilità economica sono i veri motivi per cui Filcams, Fisascat e Uiltucs proclamano lo sciopero ed invitano le lavoratrici ed i lavoratori a sostenere la mobilitazione.

Roma, 23 febbraio 2018

Filcams, Fisascat e UILTuCS

Foto homepage: apparecchielettrodomestici.it

Share
Tagsmediamarketmediaworld
Articolo precedente

Lidl, coordinamento nazionale sul CIA

Articolo successivo

CCNL Vigilanza Privata: incontro per il rinnovo

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie