Metro, dati scarsi e molte ombre: presentata la Piattaforma sindacale
L’incontro con Metro Italia C&C che si è svolto il 3 dicembre a Roma ha avuto all’ordine del giorno la presentazione dei dati e delle informazioni previste dal contratto integrativo e la presentazione della piattaforma unitaria di Filcams, Fisascat e UILTuCS per il rinnovo del contratto integrativo aziendale.
Le informazioni presentate dall’impresa sono state parziali e insufficienti rispetto a quanto dovuto e a quanto utile per effettuare un confronto dettagliato sull’andamento dell’impresa. A parte alcune informazioni sull’ulteriore crescita del mercato horeca in termini percentuali sul totale del fatturato Metro, e della riduzione non proporzionale dei Trader e degli Sco che determina complessivamente una riduzione delle vendite complessive, non avendo ricevuto maggior dettaglio a riguardo, non è stato possibile fare ulteriori approfondimenti. Grave che sia mancato completamente un dettagli dell’andamento della delivery. Sui dati forniti sugli infortuni si evidenzia una crescita degli stessio soprattutto nella movimentazione dei carichi, criticità riconducibile all’aumento dei ritmi e dei carichi di lavoro. Sono mancate inoltre informazioni preventive, sulle possibilità di raggiungimento del premio e nessuna specifica sugli investimenti e sui disinvestimenti nella rete vendita, argomento che sarebbe stato utile approfondire anche in virtù di alcuni elementi di criticità che circolano sui territori, in particolare sul punto vendita di Bolzano. Ancora evasive le risposte sul modello di organizzazione del lavoro più volte richiesto.
Poste quindi queste criticità all’impresa, invitandola a fornire maggior dettaglio nei prossimi incontri, le organizzazioni sindacali hanno presentato la Piattaforma Sindacale. L’impresa non ha presentato le proprie richieste: a riguardo Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno esortato la delegazione di Metro a presentare le proprie istanze per il rinnovo considerato che ha agito tramite disdetta unilaterale del Cia e che quindi ha evidentemente degli obiettivi già definiti su cui ha il dovere di coinvolgere le rappresentanze sindacali, le lavoratrici ed i lavoratori.
Il prossimo si svolgerà a Milano all’Hotel Michelangelo in piazza Luigi di Savoia, 6 dalle 11 alle 15 ed avrà all’ordine del giorno i chiarimenti che l’impresa
vorrà porre sulla piattaforma sindacale e la presentazione delle posizioni aziendali. Ad oggi resta confermato lo stato di agitazione indetto a seguito della disdetta.