UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›METRO ITALIA CASH AND CARRY: Ipotesi di Accordo Integrativo Aziendale

METRO ITALIA CASH AND CARRY: Ipotesi di Accordo Integrativo Aziendale

Di master
6 Novembre 2012
1300
0

E’ stata sottoscritta l’Ipotesi di Accordo Integrativo Aziendale Metro Cash and Carry Italia. La firma giunge dopo la disdetta dei precedenti accordi, che l’Azienda aveva comunicato alle OO.SS. nel luglio scorso.

Dopo un serrato e impegnativo negoziato, le parti hanno individuato nell’Ipotesi siglata, un nuovo CIA, un articolato sistema di regole contrattuali che recuperi il corpus di diritti e tutele messo a rischio dalla disdetta.

L’Ipotesi di Accordo inoltre dà risposta anche a più di una richiesta originariamente contenuta nella piattaforma rivendicativa presentata dalle OO.SS. nel 2008.

Entro il 30 novembre 2012 dovranno svolgersi le assemblee nei punti vendita di tutto il territorio nazionale, e avrà luogo la consultazione, tramite referendum, in merito all’Ipotesi di Accordo raggiunta.

La conferma scaturita dagli esiti della consultazione, permetterà l’entrata in vigore del nuovo CIA a far data dal 1° gennaio 2013, con durata triennale. I risultati verranno inviati all’Azienda per l’eventuale conferma definitiva dell’accordo.

L’Ipotesi di Accordo del nuovo CIA Metro recupera, a seguito di una disdetta unilaterale, una pratica contrattuale che va in direzione inclusiva, fornendo risposte a vasti gruppi di lavoratori e salvaguardando per tutti un patrimonio di tutele e diritti che erano stati messi in serio pericolo.

In molti casi si sono introdotti meccanismi solidali, che hanno permesso la costruzione di un accordo basato sulla valorizzazione del confronto e della contrattazione a più livelli.

Un accordo che, seppur raggiunto in un terreno di estrema criticità, salvaguarda e valorizza il ruolo delle RSA e RSU, e offre una concreta possibilità di inclusione di nuove realtà e nuove partecipazioni, quale base per una contrattazione futura sempre più solida. 

Share
TagsciaMetro Italia
Articolo precedente

23 Novembre 2012: Seminario Fondoprofessioni

Articolo successivo

La Bilateralità ed il Welfare Contrattuale come ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie