UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro Italia continua a volersi fare del male

Metro Italia continua a volersi fare del male

By Sara Frangini
26 Febbraio 2021
1549
0

Le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS, il  24 febbraio 2021 hanno incontrato, alla presenza delle strutture territoriali e delle Rsa/Rsu, la delegazione di Metro Italia Cash & Carry.

L’incontro è stato l’epilogo di una lunga serie di criticità iniziate con il mancato rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale ed il successivo recesso da parte dell’azienda nella primavera del 2019. Nonostante il contenzioso sul Cia non fosse risolto, considerata l’importante crisi dovuta alla pandemia esplosa nel 2020 e consapevoli di quanto questa abbia pesato sul mercato di riferimento di Metro, le organizzazioni sindacali hanno avuto un atteggiamento
responsabile preferendo al contenzioso il confronto costruttivo. Visto però l’esito che sta avendo, le segreterie nazionali ritengono doveroso denunciare quanto sta accadendo ed informare tutti i livelli dell’impresa.

Nonostante negli accordi di cassa integrazione Metro si fosse impegnata ad un confronto decentrato sull’applicazione della stessa e a fornire tutti i dati utili a tal fine, più volte abbiamo dovuto segnalare il mancato rispetto degli impegni assunti e a denunciare da ultimo l’utilizzo improprio di straordinari e supplementari o addirittura assunzioni a tempo determinato ed estensioni di orario, in evidente contraddizione con l’ammortizzatore sociale. Ad ogni incontro, a livello nazionale, l’impresa si è impegnata a risolvere le criticità denunciate e puntualmente siamo stati costretti a prendere atto dell’incapacità dell’impresa di governare con coerenza l’intero perimetro aziendale, o, se così non fosse, a constatare che l’impresa non rispetta gli accordi presi.

Le scorse settimane abbiamo dovuto constatare che i direttori di punto vendita avevano ricevuto ordine di escludere i venditori dalla rotazione sulla cassa integrazione e che a loro dire tale iniziativa fosse stata condivisa con le segreterie nazionali.

Oltre ad essere grave dichiarare che c’è stata una condivisone con le organizzazioni sindacali su una materia di cui non eravamo neanche stati informati vi segnaliamo che l’accordo prevede che tutte le funzioni devono essere coinvolte dall’intervento di Cigd.

Nell’incontro svoltosi il 3 febbraio la direzione del personale aveva chiarito che non c’era stata una condivisione con le segreterie nazionali e si era impegnata ad un confronto territoriale sull’argomento, impegno che poi non è stato
mantenuto.

In questo contesto si è inserita anche la riorganizzazione delle mense aziendali: il cambio di servizio condiviso con Elior ancora oggi non è stato completato ed è impossibile riuscire ad avere informazioni certe dall’azienda.

Le lavoratrici ed i lavoratori dell’appalto sono ancora in attesa di comprendere quale sia il loro futuro occupazionale e i dipendenti Metro aspettano un pasto dignitoso.

A riguardo segnaliamo che chiederemo l’immediato reinserimento dei lavoratori in appalto aventi diritto presso le strutture Metro.

Denunciamo il mancato rispetto dell’accordo sull’anticipazione diretta dell’indennità di cassa integrazione in deroga valido per i soli dipendenti di Metro Italia Cash & Carry (dato che i dipendenti di Metro Dolomiti sono stati esclusi da tale misura in base a considerazioni che continuiamo a non condividere) che l’impresa ha comunicato direttamente alle lavoratrici e ai lavoratori, senza informare le organizzazioni sindacali né le Rsa/Rsu.

Ancora più preoccupante è la dichiarazione fatta dalla direzione del personale durante l’incontro del 24 febbraio in cui, per rispondere alle contestazioni delle scriventi sulla mancata erogazione della cassa, ha dichiarato che non è ancora arrivata l’autorizzazione dell’Inps e siccome, testuali parole, “l’impresa è in ginocchio e non ha liquidità e casa madre non supporta economicamente Metro Italia” l’anticipazione non potrà essere garantita. Per quanto riguarda la chiusura dei reparti no food l’impresa ha dichiarato che già nel mese di dicembre la decisione era ad uno stato avanzato e che proprio per questo era stato deciso di investire sulle uscite incentivate. Segnaliamo che già dal mese di ottobre le segreterie nazionali avevano proposto un accordo collettivo sulle uscite in risposta alla volontà dell’impresa di gestire l’operazione individualmente e riteniamo grave che una decisione su cui si discuteva da almeno un decennio e già maturata a dicembre sia stata portata formalmente a conoscenza delle organizzazioni sindacali solo a febbraio. Nel merito abbiamo preso atto della dichiarazione aziendale che gli esuberi generati dalla riorganizzazione possano essere tutti ricollocati nei punti vendita nel rispetto della loro mansione. Abbiamo quindi chiesto di poter sottoscrivere un verbale di accordo nazionale dove tale impegno fosse fissato e stabilendo un percorso di confronto per verificare le migliori condizioni per impresa e lavoratori e per supportare eventuali criticità anche attraverso la condivisione di percorsi di formazione finanziata.

L’impresa inspiegabilmente ha rifiutato di sottoscrivere qualsiasi accordo in materia negando di fatto anche la possibilità di andare a verificare nei punti vendita opportunità lavorative e percorsi a salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori.

Riteniamo che alimentare un clima di confusione e conflittualità in questa fase sia assurdo, ci sarebbe invece bisogno di un percorso di condivisione tra le parti che non può che concretizzarsi attraverso la pratica negoziale. Avremmo voluto proseguire il confronto su tutte queste materie nel prossimo incontro già fissato per il giorno 2 marzo, ma la direzione del personale ha dichiarato che non c’erano altre questioni da discutere e ha annullato l’incontro.

Le segreterie nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS, per tanto, rinnovano l’invito all’azienda:

1. a fornire al più presto e per iscritto tutte le informazioni richieste in ordine alla modalità di attuazione della Cigd nei diversi punti vendita e alla rotazione del personale in cassa;

2. a sospendere immediatamente qualsiasi ricorso a ore supplementari e/o straordinarie o prolungamenti di orario lavorativo in compresenza del ricorso agli ammortizzatori sociali;

3. a coinvolgere le rappresentanze sindacali ad ogni livello nella gestione delle problematiche connesse alla pandemia in atto per quel che attiene la sicurezza e la prevenzione del contagio.

In caso contrario, qualora permanesse l’indisponibilità di Metro a ricercare soluzioni attraverso il confronto e la contrattazione, non potremo esimerci da adottare ogni opportuna misura a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e del futuro dell’impresa stessa.

Share
Articolo precedente

Gioco legale, Coordinamento unitario: basta discriminazioni!

Articolo successivo

Gruppo Lottomatica, incontro in vista

Eventi

  • 11 Ottobre 2023

    Gruppo Comifar: i prossimi incontri con l’azienda

  • 4 Ottobre 2023

    Douglas Italia, incontro a Roma con la società

  • 4 Ottobre 2023

    Ccnl aziende termali, trattativa di rinnovo: prossimo incontro

  • 2 Ottobre 2023

    Sephora, incontro telematico con la società

  • 2 Ottobre 2023

    Alpitour, confronto in presenza e in remoto

  • 27 Settembre 2023

    Sisal, prossimo incontro sulla situazione aziendale

  • 26 Settembre 2023

    Contratto integrativo Nike, prossimo incontro

  • 21 Settembre 2023

    Integrativo Lidl, presentazione della piattaforma

Congresso straordinario UILTuCS Lombardia

Newsletter

Partecipazione

Progetto Sud

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • x
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
  • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
  • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
  • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
  • Consentono la gestione tecnica del sito
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ccc1 monthNo description
xb10 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo