UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro Italia: no alle forzature aziendali, sì a equità e diritti

Metro Italia: no alle forzature aziendali, sì a equità e diritti

Di Sara Frangini
11 Febbraio 2020
614
0

Il Coordinamento nazionale unitario delle Rsu e delle Rsa di Metro Italia Cash & Carry riunito a Roma l’11 febbraio 2020 ribadisce la volontà di proseguire la trattativa per il rinnovo della contrattazione integrativa disdettata dall’azienda.

Il coordinamento prende atto che, malgrado la disponibilità delle organizzazioni sindacali ad entrare nel merito dell’omogeneizzazione delle condizioni lavorative e di orario, l’azienda rifiuta qualsiasi apertura sulla gestione condivisa dell’organizzazione del lavoro.

Metro ribadisce la volontà di procedere unilateralmente nell’articolazione della prestazione lavorativa attraverso turni spezzati, verticalizzazione dell’orario di lavoro nel fine settimana, modifica dei turni anche a carico dei part time.

Metro anche nel 2019 chiude un bilancio con milioni di euro di utile, mentre continua ad implementare il lavoro in appalto della delivery, aumentando il numero di lavoratori che operano in condizioni salariali e organizzative ulteriormente peggiori.

Pertanto il coordinamento dei rappresentanti sindacali ribadisce la volontà di riunificare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i dipendenti Metro, a prescindere dall’anzianità
aziendale, secondo principi di dignità reale equità.

In tale contesto riteniamo assolutamente scontato che l’azienda sia tenuta alla
corresponsione integrale del premio variabile maturato nel corso del 2019 per effetto di quanto previsto dalla contrattazione integrativa aziendale previgente, senza che ciò possa costituire oggetto di scambio.

Ci aspettiamo pertanto che nel prossimo incontro del 26 febbraio 2020 la dirigenza di Metro riveda la propria posizione e si presenti con una reale disponibilità ad ascoltare le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e a non fare forzature come preannunciato.

Share
TagsMetro Italia
Articolo precedente

Irideos, firmato il primo contratto integrativo per ...

Articolo successivo

Conad Sicilia, incontro a Roma

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie