Metro Italia, nuovi dettagli sul piano di chiusura dei punti vendita di Pozzuoli e Rimini
Il 29 gennaio 2025 si è svolto il secondo incontro in sede ministeriale riguardante il piano di chiusura presentato da Metro Italia S.p.A. per i punti vendita di Pozzuoli e Rimini.
Nel corso della riunione, l’azienda ha fornito risposte vaghe alle osservazioni da noi presentate il 5 dicembre 2024, confermando la decisione di chiudere entrambi i punti vendita.
Metro Italia ha inoltre ribadito di non avere alcun coinvolgimento nella proprietà degli immobili, specificando che questi sono in locazione presso società o fondi esterni.
L’azienda ha confermato la disponibilità a prevedere il trasferimento di una parte dei lavoratori all’interno della rete vendita, come indicato nel piano di chiusura. Inoltre, ha annunciato un incremento del sussidio economico per il trasferimento, portandolo a 15.000 euro in due anni, con un’ulteriore integrazione di 1.000 euro per ogni figlio fiscalmente a carico.
Per quanto riguarda il punto vendita di Pozzuoli, Metro Italia ha comunicato di essere stata recentemente contattata da una società operante nel settore nautico, che ha manifestato interesse nel garantire una continuità occupazionale ai lavoratori del sito.
Come organizzazioni sindacali, abbiamo espresso la nostra forte preoccupazione per il futuro di Metro Italia, ribadendo la nostra contrarietà alla chiusura dei due punti vendita.
Riteniamo che il piano presentato dall’azienda sia inadeguato e che sia necessario individuare soluzioni concrete per salvaguardare i posti di lavoro sia a Rimini che a Pozzuoli.
In preparazione al prossimo incontro, abbiamo richiesto per iscritto all’azienda di fornirci una serie di dati fondamentali:
- Destinazione futura dei terreni:
- Quali sono le intenzioni di Metro Italia riguardo al terreno di Casoria e alla porzione di terreno adiacente al punto vendita di Pozzuoli?
- Proprietà degli immobili:
- A chi appartengono attualmente i due punti vendita di Pozzuoli e Rimini?
- Piano industriale triennale:
- Dati dettagliati sull’andamento dell’azienda per ogni punto vendita, includendo:
- Fatturato
- Delivery
- Costo del lavoro
- Costo dell’affitto, durata e proprietà degli immobili
- Utilizzo di appalti di servizi
- Dati dettagliati sull’andamento dell’azienda per ogni punto vendita, includendo:
-
- Investimenti e nuove aperture previste nei prossimi tre anni
- Strategie per lo sviluppo del canale online
4. Impatto del contratto di espansione
5. Eventuali contatti per la cessione dei punti vendita
La trattativa proseguirà il 17 febbraio 2025 alle ore 10 al Ministero del Lavoro, dove auspichiamo di poter ottenere avanzamenti significativi per garantire un futuro occupazionale ai lavoratori e alle lavoratrici di Rimini e Pozzuoli.