UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro Italia: proclamato lo stato di agitazione

Metro Italia: proclamato lo stato di agitazione

Di master
31 Ottobre 2014
820
0

Si è tenuto a Roma il previsto incontro con la direzione Metro Italia C&C per proseguire la discussione in riferimento alla nota procedura di mobilità aperta
dall’azienda.
Nel corso dell’incontro la direzione ha nuovamente fornito i dati rispetto ai numeri complessivi dell’esubero, scorporando da questi i trasferimenti e le uscite volontarie già attuate o in fase di attuazione, ma confermando un quadro ancora difficile, soprattutto per quanto riguarda le filiali di Bari, Catania e Verona.
Le OO.SS. hanno nuovamente proposto, al fine di salvaguardare l’occupazione, di utilizzare gli ammortizzatori sociali, ed in particolare il Contratto di Solidarietà difensivo.
La direzione ha risposto che, stante la situazione dei punti vendita dove permane ancora un numero rilevante di esuberi, e la difficoltà organizzativa nell’utilizzo di tale strumento, non ritiene sostenibile il Contratto di Solidarietà, non fornendo così alcuna garanzia sul mantenimento dell’occupazione.
L’azienda ha ribadito altresì la volontà di chiudere la procedura con un accordo sindacale, purché questo sia vincolato a criteri di sostenibilità: resta aperta dunque anche la possibilità che non venga raggiunto alcun accordo al termine delle procedure di legge, con la conseguente attuazione di licenziamenti unilaterali.
Le OO.SS., unitamente alla delegazione sindacale presente hanno così deciso di proclamare lo stato di agitazione nazionale con il blocco gli straordinari, mentre le iniziative di mobilitazione saranno pianificate a livello locale.

Scarica il Comunicato Unitario

Foto: jobsearching.it

Share
TagsagitazioneMetro Italia
Articolo precedente

Rappresentanza e rappresentatività sindacale

Articolo successivo

NH Hotels: confronto sugli esuberi

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie