UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro, mobilità: il confronto va avanti

Metro, mobilità: il confronto va avanti

By master
5 Luglio 2016
1314
0

Il 4 luglio è ripreso a Roma il confronto con la METRO a seguito del comunicato del Consiglio d’Amministrazione emesso il 17 giugno ed ora anche alla luce della procedura di mobilità avviata dall’azienda con comunicazione del 28 giugno, che oltre a coinvolgere i tre magazzini in solidarietà di Bari, Catania e Verona, già oggetto dei confronti realizzati a partire dal mese di aprile, per complessivi 77 full-time equivalenti, coinvolge altri 11 magazzini per ulteriori 91 full-time equivalenti, che porta il numero complessivo degli esuberi dichiarati a 168 full-time equivalenti.

L’azienda ha esordito sottolineando che nel corso delle ultime settimane la situazione delle disponibilità all’esodo volontario incentivato o al trasferimento volontario incentivato dai tre magazzini di Bari, Catania e Verona non si è sostanzialmente modificata.

Gli 88 esuberi in fulltime equivalenti inizialmente dichiarati sono in effetti scesi a 77 per effetto dei trasferimenti volontari già in via di realizzazione, in particolare dal magazzino di Catania, verso altri punti vendita del Gruppo.

Inoltre l’azienda ha raccolto nei tre magazzini sopra richiamati disponibilità ad accettare l’esodo volontario incentivato per complessivi 43 full-time equivalenti. Dal che deriva il persistere nei tre magazzini attualmente in solidarietà di un numero di esuberi pari a circa 34 full-time equivalenti.

L’azienda ha aggiunto altresì che non ha intenzione di procedere ad alcun tipo di espulsione coatta del personale ancora eccedente nei tre magazzini, bensì di realizzare a complemento dei trasferimenti e degli esodi volontari, interventi di carattere organizzativo finalizzati ad un recupero di efficienza, alla realizzazione di una maggiore flessibilità e produttività del lavoro, con l’obiettivo di raggiungere una sostenibilità del punto vendita con la sua trasformazione nel format “Casa dell’Horeca” e il conseguente ridisegno delle aree di vendita e della struttura dei presidi, anticipando la chiusura dei contratti di solidarietà ma senza procedere a riduzioni strutturali dell’orario di lavoro settimanale ordinario del personale sia a tempo pieno che a parttime.

Le misure organizzative previste partono dall’esigenza di strutturare la distribuzione dell’organico al fine di corrispondere all’elevata stagionalità dei tre punti vendita, e soprattutto dei punti vendita di Bari e Catania, attraverso la definizione di un regime di flessibilità plurisettimanale dell’orario di lavoro che preveda una concentrazione delle prestazioni lavorative ordinarie nei mesi di intensificazione dell’attività a fronte di una diminuzione delle presenze nei mesi di flesso.

A tale scopo l’azienda ha chiesto di proseguire nel riportare l’orario di lavoro settimanale normale nei tre magazzini a 38 ore settimanali, come già realizzato ai fini della applicazione dei contratti di solidarietà. Inoltre l’azienda ha dichiarato l’intenzione di istituire una squadra di rifornimento serale/notturno composta da personale METRO dei tre magazzini, quindi non ricorrendo alla terziarizzazione come avvenuto in passato in molti altri magazzini, e ha chiesto di proseguire nell’applicazione delle altre due condizioni lavorative/contrattuali già operanti in collegamento ai contratti di solidarietà, vale a dire il riconoscimento di una maggiorazione oraria per le prestazioni domenicali del 40/45% in luogo del 70/75% previsto dal contratto integrativo aziendale e la sottoscrizione ad opera del personale con contratto a part-time della clausola di flessibilità.

Le Segreterie sindacali Nazionali hanno ovviamente valutato positivamente il fatto nuovo costituito dalla circostanza che – a fronte del mancato raggiungimento delle riduzioni strutturali di organico inizialmente dichiarate dall’azienda nei 3 magazzini in solidarietà – lo schema di soluzione proposto esclude qualsiasi misura coattiva di espulsione del personale, intervenendo invece sul versante organizzativo, rispondente alle richieste delle organizzazioni sindacali.

Resta da definire quanto inerente alle misure concrete proposte dall’azienda: la riduzione delle maggiorazioni per il lavoro domenicale, il riallineamento dell’orario di lavoro settimanale a 38 ore e la sottoscrizione delle clausole flessibili per il personale part-time finalizzate al raggiungimento di una situazione di riequilibrio dei tre punti vendita in solidarietà attraverso il riassetto organizzativo e la nuova articolazione dei presidi su base stagionale non possono avere carattere definitivo/strutturale e devono prevedere una durata limitata nel tempo.

I sindacati hanno inoltre precisato come sia indispensabile che il pagamento dell’ora aggiuntiva mensile per il personale part-time dei magazzini di Bari e Verona debba essere mantenuto. Inoltre, hanno sottolineato che sia la sottoscrizione delle clausole flessibili ad opera del personale part-time, sia il prolungamento temporaneo della prestazione lavorativa a 38 ore per il personale a tempo pieno dei tre magazzini implica l’adesione individuale del personale attraverso atti novativi della lettera di assunzione (così come avvenuto in passato nel magazzino di Mestre), ancorché aventi validità temporanea.

Infine è stato rimarcato come la definizione dei nuovi regimi organizzativi interni (stagionalità, istituzione del rifornimento serale/notturno ecc.) debba essere regolata in modo tale venga rispettata la conciliazione dei tempi di vita attraverso una programmazione stabile dei turni di lavoro e che secondo questo indirizzo possa essere realizzata esclusivamente attraverso la definizione di specifici accordi a livello di magazzino/territoriale.

Le Segreterie Nazionali hanno altresì sottolineato che per la prosecuzione del confronto è necessario che lo schema di soluzione che si viene delineando per la vertenza sia oggetto di esame da parte delle assemblee dei lavoratori dei tre magazzini attualmente in solidarietà al fine di valutare la possibilità di arrivare ad un accordo.

Il confronto è stato pertanto aggiornato al 12 luglio prossimo a Roma, con inizio dalle ore 15.

Share
Tagsmetromobilità
Previous Article

Randstad, smart working: firmata la proroga

Next Article

Autogrill, a Roma l’incontro con l’azienda

Eventi

  • 1 Marzo 2023

    Prenatal e Prenatal Retail Group, incontro sui diritti di informazione

  • 20 Febbraio 2023

    Metro Italia, Cia: prossimo incontro per il rinnovo

  • 8 Febbraio 2023

    Comoli Ferrari, aggiornamento sulla situazione aziendale

  • 3 Febbraio 2023

    Codere–Operbingo, confronto sullo stato aziendale

  • 2 Febbraio 2023

    Ccnl Tds Confesercenti: il prossimo incontro verso il rinnovo

  • 1 Febbraio 2023

    H&M, trattativa Cia: prossimo incontro

  • 1 Febbraio 2023

    Eataly, incontro con la direzione aziendale

Newsletter

Progetto Sud

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo