UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro: occupazione in calo, dubbi sul premio variabile

Metro: occupazione in calo, dubbi sul premio variabile

di master
3 Luglio 2018
994
0

Il 22 giugno 2018 si è svolto l’incontro con Metro C&C a Roma. L’impresa ha presentato alcuni andamenti del mercato e del impresa con ovvie specifiche al mercato dell’horeca (Hotellerie-Restaurant-Café).

Ha dichiarato alcune preoccupazioni inerenti il possibile aumento dell’IVA. La delivery è in costante crescita mentre il CC in lieve diminuzione di fatturato anche se il trend negativo sembra in fase di assestamento.

Rilevante che sulla piazza di Milano in cui è stato aperto il magazzino dedicato crescono sia la delivery che il CC. Positivo il risultato del servizio Trasportation che preserva i clienti nei punti vendita e difende la marginalità.

L’azienda ha dichiarato che tra le strategie prossime prevede di acquisire piccole aziende locali, intende proseguire la politica di riduzione dei costi e non sono escluse nuove aperture.

Le organizzazioni sindacali, in un’accurata analisi dell’andamento dei fatturati e delle ore retribuite, hanno contestato la riduzione dell’organico sia in termini di ore ordinarie che straordinarie, supplementari, nonché un calo dell’utilizzo dei tempi determinati.

Questo processo, oltre a significare un calo complessivo dell’occupazione in Metro, palesa quanto le RSA/RSU denunciano da mesi, ossia un drastico peggioramento dei ritmi e dei carichi di lavoro aggravato da una sempre maggiore flessibilità organizzativa portata avanti dall’impresa.

Questo processo, inoltre, può determinare rischi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le organizzazioni sindacali hanno denunciato all’impresa processi di consolidamento delle ore di lavoro in una gestione unilaterale, venendo meno a quanto previsto dal contratto integrativo in materia di consolidamento delle ore per i part time.

Questa modalità diventa ancor più grave nelle unità produttive che hanno affrontato riorganizzazioni attraverso procedure di mobilità ed in cui ancora sono vigenti accordi di salvaguardia occupazionale.

È stata denunciata inoltre la situazione che riguarda Bolzano, in cui da settimane è noto che ci sono trattative aperte con la proprietà immobiliare del punto vendita.

L’impresa non ha voluto fornire specifiche limitandosi a dichiarare che ha intenzione di garantire il presidio del territorio ma senza dare garanzie sul futuro occupazionale.

Le segreterie nazionali hanno ribadito le richieste, già avanzate nella commissione salute e sicurezza dalle rappresentanze sindacali: individuare una procedura per l’apertura cassetto in caso di rapina al fine di ridurre i rischi per gli addetti alla cassa, nonché ampliare la platea di lavoratori competenti nelle procedure antincendio e primo soccorso in quanto spesso non è presente nei punti vendita nessun lavoratore adibito.

Considerato l’esito del 2017 e l’andamento del 2018 le organizzazioni sindacali hanno manifestato alcune criticità sull’attuale sistema di premio variabile, anche in virtù di alcuni obiettivi determinati dall’azienda che dimostrano di essere irraggiungibili.

A riguardo Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno chiesto le intenzioni dell’impresa sul contratto integrativo che scadrà il 31 gennaio 2019.

L’impresa non è stata in grado di fornire risposte chiare ma è stato possibile comprendere che intende procedere con il rinnovo ed è probabile che vorrà agire nuovamente tramite disdetta.

Per iniziare il percorso di preparazione della piattaforma rivendicativa e per affrontare nel complesso la situazione dell’impresa è convocato il coordinamento unitario delle strutture, delle delegate e dei delegati per il 17 luglio 2018 alle ore 11,00 a Roma nella sede della Fisascat Nazionale in via dei Mille 56, i lavori termineranno alle ore 17.

Share
Tagsmetropremio variabile
Articolo precedente

My Chef, incontro a Roma con la ...

Prossimo articolo

Ccnl vigilanza privata, incontro sul mercato del ...

Eventi

  • 13 Gennaio 2020

    Coin Service Nord, riunione a Roma per discutere del Cia

  • 19 Dicembre 2019

    Zara, appuntamento il 19 dicembre

  • 18 Dicembre 2019

    Cia Artsana Chicco, prossimo incontro a Milano

  • 10 Dicembre 2019

    La Rinascente, prossimi appuntamenti per il Cia

  • 10 Dicembre 2019

    Ikea Italia, confermato l’incontro a Roma

  • 9 Dicembre 2019

    Margherita Distribuzione, incontro a Roma

Partecipazione

Newsletter

Mobilitazione per il Lavoro

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.it
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie