UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
EventiServizi
Home›Eventi›Multiservizi, presidio al Ministero della Difesa

Multiservizi, presidio al Ministero della Difesa

Di master
8 Maggio 2015
858
0

Nella giornata di Giovedì 30 Aprile 2015 si è tenuto il previsto incontro al Ministero della Difesa, richiesto dalle segreterie di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti e Uiltucs e la Filt Cgil.

Le delegazioni sindacali, come consuetudine, sono state ricevute dal Genenerale B.A. Luca Goretti, oltre ché dai suoi collaboratori. Preliminarmente il Generale ha esposto in maniera sintetica e per macro aree gli stanziamenti ricevuti per i servizi di pulizie, ristorazione e facchinaggio, confermando che per l’anno 2015, sino ad ora, le somme a disposizione per i servizi citati dovrebbero essere quelle dello scorso anno (2014).

Ha comunque ha evidenziato che per tutto il comparto della Difesa per l’anno 2015 il Ministero a oggi ha ricevuto 8/9 milioni in meno rispetto al 2014.

Da parte nostra, a più riprese, abbiamo evidenziato con estrema forza la grave situazione in cui versa il comparto con tutte le situazioni di criticità che si sono venute a creare nelle varie sedi dove operano i lavoratori che si occupano di ristorazione, pulizie e facchinaggio; situazioni estreme dovute ai continui tagli effettuati dai relativi comandi, che hanno portato ormai i contratti di lavoro individuali a ridursi in poche ore settimanali solo per svolgere i servizi essenziali (e forse neanche quelli) e molto al di sotto di quanto previsto dai rispettivi CCNL.

Alla nostra esposizione di ciò che sta accadendo sui territori (aziende che decidono di lasciare l’appalto perché ormai non più sostenibile, o aziende che pur di rimanere nell’appalto ritardano di molti mesi i pagamenti degli stipendi) il Generale Goretti, come sempre, ha dimostrato grande attenzione alle problematiche dei lavoratori, garantendo un immediato intervento sulle questioni più urgenti e in scadenza, ma, con estrema franchezza, ha fatto intendere che la situazione oggi in essere sarà di difficilissima risoluzione, comunicandoci che, appena ci saranno novità in merito, ci avrebbe aggiornato sugli eventi.

Il Ministero dunque, al momento, ha preso atto ed ha confermato la gravità della situazione dichiarando la volontà di adoperarsi per una equa soluzione della vertenza che coinvolge i lavoratori.

In ogni caso detto impegno risulta ancora insufficiente rispetto la realtà denunciata. Infatti, per assicurare la continuità occupazionale e di reddito a tutte le lavoratrici e i lavoratori interessati, necessitano altresì le risorse economiche adeguate e atti concreti, urgenti e positivi.

Pertanto l’esito dell’incontro non ha soddisfatto le organizzazioni sindacali presenti al tavolo della trattativa, che hanno deciso di effettuare un presidio nei pressi del Ministero della Difesa, al fine di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica.

Share
Tagsministero della difesamultiservizi
Articolo precedente

Simply-Sma, continua il confronto sulla crisi aziendale

Articolo successivo

Chicco, incontro sul PdR

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie