NH Hotels: prorogare gli ammortizzatori in deroga
Si è svolto il 9 settembre l’incontro relativo alla procedura di licenziamento collettivo L. 223/91 aperta dall’azienda il 5 agosto 2013 per la collocazione in mobilità di 106 lavoratori.
NH ha iniziato nel 2012 una ristrutturazione e riorganizzazione con forti conseguenze sui propri dipendenti.
Nella prima procedura di licenziamenti collettivi NH denunciava l’esistenza per effetto di robuste azioni di terziarizzazione di 382 esuberi. Si è concordato il ricorso alla cassa integrazione in deroga concessa dal Ministero del lavoro e ad un piano di incentivi all’esodo.
Successivamente NH apriva una seconda procedura denunciando 246 esuberi e poi una terza con 193 lavoratori destinati alla messa in mobilità ed infine questa quarta procedura aperta per la riduzione di 106 postazioni lavorative.
In tutto questo periodo l’impegno delle segreterie Nazionali, e delle rappresentanze territoriali è stato rivolto ad ottenere ripetutamente la cassa integrazione guadagni in deroga e ad individuare diversi e sempre nuovi sistemi di incentivazione utili ad attutire il disagio sociale e retributivo che si abbatteva e si abbatte sui lavoratori coinvolti oltre che alla ricollocazione o all’uscita volontaria degli stessi.
Nell’incontro del 9 settembre le segreterie nazionali hanno ribadito la necessità di prorogare fino al 31 dicembre 2013 il ricorso all’ammortizzatore sociale in deroga, la riproposizione di un sistema di incentivi e la possibilità di aggiungere strumenti utili alla ricollocazione interna ed esterna dei lavoratori interessati.