UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›NH Hotels: prorogata la Cig in deroga

NH Hotels: prorogata la Cig in deroga

Di master
17 Gennaio 2013
1118
0

Il 15 gennaio, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra UILTuCS, Filcams, Fisascat ed i rappresentanti della società, si è raggiunto un accordo che proroga la cassa integrazione per altri sei mesi.
La seconda procedura di licenziamento riguardava 243 lavoratori: gli esuberi che rimangono sono 88 di cui 40 riconducibili a vario titolo ai processi di terziarizzazione, 44 ritenuti dall’impresa, strutturali ossia legate a singole mansioni o ruoli soppressi.
L’integrazione salariale decorrerà dal 16 gennaio e terminerà il 30 giugno 2013. Nel periodo intercorrente fra il 31 dicembre 2012 e il 15 gennaio 2013 ai lavoratori sospesi a zero ore verrà garantita la retribuzione attraverso lo smaltimento di ferie e permessi pregressi, e qualora questi istituti fossero indisponibili, attraverso permessi retribuiti a carico azienda che non verranno conguagliati.
E’ stato esteso fino al 30 giugno il piano sociale di incentivazione volontaria con importi necessariamente rimodulati rispetto al precedente accordo:
1. 8 mensilità della RAL per chi manifesterà entro il 28 febbraio la volontà di uscita.
2. 6 mensilità della RAL per chi manifesterà entro il 30 aprile la volontà di uscita.
3. 4 mensilità della RAL pe chi manifesterà entro il 30 giugno la volontà di uscita.
In merito alla richiesta delle OO.SS. di anticipare il trattamento economico di cassa integrazione l’azienda ha presentato un quadro di preoccupante difficoltà economica che non le consentirebbe di accollarsi spese immediate.
Si è concordato, pertanto, una anticipazione parziale che, a decorrere dalla retribuzione di febbraio (pagata entro i primi tre giorni di marzo), vedrà l’impresa corrispondere l’equivalente del trattamento di cassa a scadenza mensile fino al raggiungimento di un tetto massimo di spesa pari a 250 000 euro complessivi.
I lavoratori a zero ore si vedranno cioè accreditare l’equivalente del trattamento di cassa, mentre a quelli posti in rotazione verrà erogata una integrazione proporzionata ai periodi di astensione effettiva.
E’ ragionevole pensare che entro un tempo accettabile, le mensilità di cassa riferite al precedente accordo (ottobre, novembre, e dicembre 2012) verranno liquidate dall’ Inps dando un minimo di serenità soprattutto alle lavoratrici e ai lavoratori sospesi a zero ore dalla metà dell’ottobre scorso.
Le OO.SS. ritengono che le intese raggiunte siano quanto di meglio si potesse perfezionare in un contesto generale e particolare che hanno ridimensionato di molto i margini di trattativa.

Scarica il testo dei Verbali

Share
TagsCIG in derogaNH Hotelsproroga
Articolo precedente

Trattativa per il rinnovo CCNL del settore ...

Articolo successivo

Campagna pubblicitaria McDonald’s: il comunicato della UILTuCS ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie