Nike Italia, i dettagli della fusione

Il 17 giugno 2022 in videoconferenza, si è svolto il secondo incontro relativo ex art. 47 L. 428/1990 tra Filcams, Fisascat e Uiltucs e Nike Italy srl (Società incorporanda) – Nike
Retail BV (Società Incorporante).
Questo secondo incontro è stato richiesto dalle organizzazioni sindacali al fine di ottenere informazioni maggiormente precise, puntuali ed aggiornate, relativamente alla composizione aziendale attuale ed a quella che si andrà a realizzare entro il mese di ottobre 2022 (periodo di effettiva operatività della fusione per incorporazione).
Il contesto attuale è composto da Nike Italy srl con sede a Milano che ha al suo interno 79 dipendenti a tempo indeterminato e nessun tempo determinato, mentre, Nike retail BV ha la sede a Milano e 22 stores a livello nazionale, in cui sono impiegati complessivamente 433 dipendenti a tempo indeterminato, 89 a tempo determinato e 104 job on call.
Il verbale relativo alla procedura in questione, non ha posto particolari criticità e nella fusione, le lavoratrici ed i lavoratori manterranno le medesime condizioni economiche e normative, anche individuali di miglior favore.
Risulta evidente però, che già dai dati fornitici in questa sede, non possono sfuggire alcune problematiche pressanti (ci riferiamo ad esempio all’alto numero dei “job on call”).
Proprio a questo avviso, e per iniziare un percorso negoziale che possa condurre ad una fattiva contrattazione di secondo livello con una grande multinazionale presente in tutto il
pianeta, i sindacati hanno richiesto, ottenuto e verbalizzato di effettuare un nuovo incontro immediatamente dopo l’effettiva fusione (mese di ottobre 2022), del quale vi daremo conto non appena concordato.