UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
Commercio
Home›Commercio›Obiettivo Lavoro: avviato il confronto per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale

Obiettivo Lavoro: avviato il confronto per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale

di master
13 Maggio 2015
631
0

L’11 maggio 2015 si è tenuto la riunione di Coordinamento Nazionale Sindacale Unitario del Gruppo Obiettivo Lavoro che aveva come tema l’avvio del confronto per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale di Gruppo e il passaggio per i dipendenti di NOS dal CCNL della Grande Distribuzione Cooperativa a quello TDS Confcommercio già applicato a tutte le altre aziende del gruppo.

Dalle assemblee svolte nei vari territori in preparazione del Coordinamento è emerso la volontà di predisporre una piattaforma, data la tipologia della platea di lavoratrici e lavoratori, che dia una grande attenzione alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, andando ad individuare degli istituti che diano l’opportunità di avere una flessibilità finalizzata ad una gestione della vita privata più adeguata e sostenibile.

Altro elemento che è emerso come priorità è la necessità di prevedere una formazione continua e tecnica sulle specificità che le varie realtà necessitano, in ragione sia dei mutamenti continui normativi sia per le numerose riorganizzazioni interne avvenute negli ultimi anni, che hanno determinato anche un poco coerente inquadramento dei dipendenti.

Per quanto riguarda la parte economica, si è rilevata la necessità di un sistema premiante condiviso e chiaro che includa tutte quelle figure professionali che attualmente non ne sono comprese e alla necessità di un adeguamento del buono pasto.

Per quanto riguarda NOS, da una prima verifica, sono emerse parecchie criticità da affrontare per mettere in campo un percorso di armonizzazione da un CCNL all’altro, a partire del regime orario settimanale fino a tutta una serie di elementi contrattuali di primo e di secondo livello acquisiti nel tempo.

Giusto per citarne alcune, in NOS l’orario settimane è a 38 ore di media attraverso il multiperiodale mentre nelle altre entità è a 40 ore, un Fondo di assistenza sanitaria complementare diverso che non sempre garantisce le stesse prestazioni, trattamenti diversi nella gestione delle festività, ecc..

Il coordinamento ha ritenuto di confermare a Obiettivo Lavoro la necessità di una commissione apposita che rappresenti sia la realtà di NOS sia quella delle altre aziende del Gruppo, che abbia il compito di analizzare nei dettagli le differenze che la contrattazione ha prodotto nel corso degli anni.

Il prossimo incontro si terrà con il Gruppo Obiettivo Lavoro a Milano nella sede aziendale in Via Palmanova il 25 maggio 2015 alle ore 11,00.

Share
Tagsciaobiettivo lavoro
Articolo precedente

Cooperative di consumo, incontro per la fusione

Prossimo articolo

INPS: la circolare sulla NASpI

Eventi

  • 13 Gennaio 2020

    Coin Service Nord, riunione a Roma per discutere del Cia

  • 19 Dicembre 2019

    Zara, appuntamento il 19 dicembre

  • 18 Dicembre 2019

    Cia Artsana Chicco, prossimo incontro a Milano

  • 17 Dicembre 2019

    Vertenza Auchan-Conad: nuovo incontro al Mise

Partecipazione

Newsletter

Mobilitazione per il Lavoro

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.it
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie