Operbingo-Codere, raggiunto l’accordo
Dopo quasi tre mesi di trattative, è stata raggiunto il giorno 29 novembre l’accordo per la riorganizzazione delle sale della società Operbingo, con la chiusura della procedura di licenziamento collettivo avviata dalla società il 1 settembre scorso.
L’accordo prevede la sospensione del protocollo aggiuntivo al CCNL relativo alle sale bingo, dovuta ai profondi cambiamenti avvenuti a livello di settore e aziendale.
Si prevede pertanto un allineamento dei livelli coerenti con il CCNL dei pubblici esercizi, fermo restando le retribuzioni finora maturate dai lavoratori, che resteranno sotto forma di superminimi non assorbibili.
Il processo di riorganizzazione consentirà di rinnovare le concessioni delle sale, la cui gara di assegnazione avverrà nei prossimi mesi, e di evitare la chiusura delle due sale di Salerno, inizialmente prevista dalla società.
Per queste ultime, l’accordo prevede un percorso molto serrato di gestione della crisi, che prevede l’utilizzo mixato di più strumenti: licenziamenti non oppositivi, trasferimenti, trasformazioni orarie, gestione dei turni combinata sulle due sale.
Su questi passaggi si svolgerà il confronto a livello territoriale.
La procedura di licenziamento collettivo è stata chiusa con il criterio esclusivo della non opposizione e con un piano di incentivazione per coloro che vi aderiranno.
L’azienda procederà alla comunicazione al Ministero del Lavoro dell’avvenuto accordo, pertanto la convocazione prevista in tale sede per il giorno 2 dicembre è annullata.
Foto: tusciaweb.eu