Ostelli della Gioventù, proclamato stato di agitazione
Le organizzazioni sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL denunciano la pesante situazione venutasi a creare per i dipendenti di AIG (Ostelli della Gioventù).
L’Associazione AIG vive da più di un anno un progressivo ed inarrestabile stato di crisi finanziaria. Le ragioni, a detta dalla Presidente Anita Baldi è dovuta principalmente al calo delle presenze in quasi tutti gli Ostelli.
Tutto questo comporta un forte indebitamento, che tra l’altro vede i lavoratori non ricevere lo stipendio da più di 7 mesi.
A nulla è servito l’accordo tra l’AIG e i sindacati sottoscritto lo scorso giugno, finalizzato a recuperare gli stipendi regressi in quanto non rispettato.
Visto la situazione abbiamo chiesto la convocazione di un tavolo di confronto al Ministero dello Sviluppo Economico.
L’incontro si è tenuto il 9 febbraio scorso, dove su richiesta del MISE è stato chiesto alla Presidenza di presentare nel prossimo incontro un Piano di risanamento.
Comunque per noi tutto questo è incomprensibile, in quanto questa Associazione sta trascinando ormai da troppo tempo questa pesante vicenda dove non si vede una seria risoluzione.
Per questo come sindacati, nel denunciare il mancato rispetto dell’accordo firmato a giugno e in ragione della sempre più incerta erogazione regolare degli stipendi, proclamiamo lo stato di agitazione a livello nazionale e ci impegniamo a intraprendere tutte le azioni di lotta.