Ovs, Fondo Nuove Competenze: focus sulla formazione

Lo scorso 10 gennaio si è svolto, in modalità telematica, l’incontro con il Gruppo Ovs in merito a Fondo Nuove Competenze.
In particolare l’azienda ha illustrato l’attività formativa messa in campo durante la prima edizione del Bando di Anpal, attualmente in fase di somministrazione (da ottobre 2022 ad aprile 2023) e le attività formative oggetto della seconda edizione del Bando, la cui presentazione risale a dicembre 2022.
L’azienda sollecitata dalle organizzazioni sindacali ha provveduto a dare una fotografia dettagliata delle attività già realizzate e in fase di conclusione.
Analogamente è stato chiesto all’impresa di illustrare i contenuti formativi e le modalità di erogazione delle attività previste per la seconda edizione del Bando Anpal.
Nel corso dell’incontro i sindacati hanno precisato all’impresa la necessità di confrontarsi sui temi della formazione con un congruo anticipo rispetto alle scadenze previste dai bandi, chiedendo fin da subito la costituzione di una commissione permanente in grado di accompagnare e supportare le varie fasi dell’attività formativa (progettazione, somministrazione e rendicontazione).
Tutto questo al fine di favorire, da un lato la coerenza dell’impianto formativo con la popolazione aziendale e, dall’altro per far accrescere la motivazione delle lavoratrici e dei lavoratori rispetto ai contenuti proposti.
La UILTuCS, nel ribadire la centralità della formazione per l’accrescimento delle risorse umane e della mobilità sociale delle lavoratrici e dei lavoratori dei nostri settori, ha chiesto all’impresa di garantire il coinvolgimento di tutti i livelli aziendali nelle attività future.