Pasqua amara: comunicato della UILTuCS Molise
La UILTUCS Molise invia i propri amari auguri di Buona Pasqua a tutti i rappresentanti della politica molisana, a tutti i livelli, ai Comuni di Termoli, Campobasso ed Isernia, alla Province di Campobasso ed Isernia, ai Presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale, all’Esecutivo regionale ed ai consiglieri regionali tutti.
Tanti auguri dagli 11 dipendenti della società Korai s.r.l., che da oltre 4 anni non vengono retribuiti e che, pur avendo interessato della loro situazione la Regione Molise, non hanno notizia alcuna sul loro futuro, perchè, da mesi, non hanno interlocutori disposti a sedere intorno ad un tavolo.
Tanti auguri dai 68 lavoratori della società Esattorie s.p.a, che, dopo un anno di ininterrotto lavoro, dopo aver girato tutti gli Assessorati regionali competenti, per avere aiuto o, quantomeno, supporto, si trovano ancora ad attendere una soluzione che li tuteli sia dal punto vista occupazionale, sia dal punto di vista economico.
Tanti auguri dai 50 lavoratori della Molise Dati, ed in particolare dai 15 precari che da anni attendono di affrontare la propria stabilizzazione contrattuale e che oggi addirittura operano in assenza di convenzione con la Regione Molise.
Tanti auguri dagli oltre 200 lavoratori del settore della vigilanza armata che attendono, sin dai tempi della chiusura dell’Istituto di vigilanza Molise Security, di affrontare le problematiche di un settore altamente in crisi, che non è riuscito a reimpiegare nemmeno il personale fuoriuscito dalla Molise Security, che ancora, dopo anni, non trova collocazione.
Tanti auguri dai 70 ex dipendenti del Carrefour di Termoli, che ancora non assistono a nessuna concreta politica di rilancio del centro commerciale Sannicola, come invece garantito dalla politica a tutti i tavoli di confronto.
Tanti auguri dai 12 dipendenti delle cooperative che gestiscono i servizi presso la Biblioteca Albino di Campobasso, che a giugno vedranno scadere i termini ultimi dei contratti e che, nonostante le ripetute richieste di incontro, ancora non hanno il piacere e l’onore di discutere del loro futuro con i vertici regionali.
Tanti auguri dai circa 40 addetti ai servizi di pulizia presso le sedi della Regione Molise, che solo in maniera informale sono venuti a conoscenza della prossima e probabile chiusura di alcuni stabili regionali, visto che la Regione non ha ritenuto opportuno informare preventivamente né loro, né le Organizzazioni Sindacali di tale operazione, che mette a rischio i loro posti di lavoro e quelli della vigilanza.
Tanti auguri dai circa 1200 lavoratori del commercio che ancora attendono la rivisitazione della legge regionale sul commercio, che, negli ultimi anni, ha creato solo disoccupazione e disagi e che, seppur contrastata da Organizzazioni sindacali e datoriali, ancora non viene ridiscussa e modificata.
Tanti auguri dai circa 200 addetti ai servizi di vigilanza non armata, cup pass, mense e pulizie negli ospedali molisani, che ancora non sanno quale sarà il loro futuro, visto che la politica si diletta a discutere solo di argomenti che la riguardano direttamente, senza affrontare le problematiche del mondo del lavoro in crisi.
Tanti auguri dai circa 750 operatori del settore turismo che, arrivati ad aprile, ancora non assistono ad alcuna azione programmatica sulla prossima stagione turistica, ormai alle porte e rischiano la disorganizzazione ed il disservizio dell’intero settore, con certe ripercussioni negative sull’economia molisana.
Tanti auguri dalle migliaia di lavoratrici e di lavoratori in cassa integrazione che sono ancora in attesa di convocazione e che, soprattutto, ancora non percepiscono neppure un euro delle indennità dovute, pur a distanza di tanti mesi dalla decorrenza del beneficio, con comprensibili disagi economici e familiari.
Tanti auguri dalle centinaia di lavoratori in mobilità in deroga, che, pur essendo risultati idonei a percepire il trattamento economico, da mesi ancora attendono l’erogazione delle somme dalla Regione tanto pubblicizzata.
Tanti auguri da Pasquale Guarracino, segretario generale della UILTuCS Molise, che auspica una Santa Pasqua di autocritica e riflessione per tutti i politici molisani ed, in particolare, per il Presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, sottolineando che, fino ad oggi, poco o nulla si è fatto sulle problematiche del lavoro in regione e ribadisce la propria disponibilità ad incontrarli, per affrontare e risolvere ogni singola vertenza citata e tutte le altre esistenti in Molise.
Auguri!
Campobasso, 17 aprile 2014