UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Piemme, verifica sull’andamento aziendale

Piemme, verifica sull’andamento aziendale

Di master
16 Febbraio 2015
950
0

Il 12 febbraio 2015 si è svolto l’incontro con la rappresentanza di Piemme spa, per una verifica dell’andamento aziendale e il monitoraggio circa l’applicazione dell’ammortizzatore sociale derivante dall’intesa sottoscritta al Ministero del Lavoro il 12 gennaio scorso.

Sono stati comunicati alle organizzazioni sindacali i dati del fatturato per l’anno 2014 che ammonta a 90,541 milioni di euro, con un differenziale rispetto all’anno precedente di -7,3% e di -12,6% rispetto al 2012.

Per quanto riguarda i primi dati per il 2015, relativi al mese di gennaio, questi indicano un fatturato di 6,020 milioni di euro con un differenziale rispetto allo stesso mese del 2014 di – 5,6%.

Nonostante questi dati, si manifesta, da parte aziendale, un giudizio moderatamente positivo per quanto riguarda la prospettiva che vede Piemme spa impegnata in importanti attività di marketing, soprattutto nel settore finanza e auto, e di investimento nel settore digital, in particolare per quanto riguarda il mercato immobiliare.

Sul fronte che attiene all’ammortizzatore sociale nel periodo 12 gennaio/31 gennaio 2015 sono state utilizzate complessivamente 853,3 ore di CIG in deroga che, anche al netto della riduzione dell’organico avvenuta nel corso del 2014 (per un totale di 39 dipendenti), determina un calo considerevole del monte ore di riduzione dell’orario.

I sindacati, pur apprezzando l’impegno del management aziendale per realizzare un solido rilancio dell’azienda, ritengono di sospendere il giudizio sulle iniziative intraprese in attesa di compiere una verifica per l’anno in corso su dati consolidati.

Inoltre, in vista della definitiva scadenza dell’ammortizzatore sociale prevista per il prossimo 12 giugno hanno chiesto all’azienda di fissare un momento di verifica anche al fine di valutare le iniziative da mettere in campo per il futuro.

L’incontro in questione è stato fissato per giorno 28 aprile 2015 a partire dalle ore 14.30 nella sede aziendale.

Foto: bioera.it

Share
Tagsdiritti di informazionepiemme
Articolo precedente

Mercatone, situazione critica per 3.500 dipendenti

Articolo successivo

Gruppo Tuodi: ipotesi armonizzazione contrattuale

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie