Piemme, verifica sull’andamento aziendale
Il 12 febbraio 2015 si è svolto l’incontro con la rappresentanza di Piemme spa, per una verifica dell’andamento aziendale e il monitoraggio circa l’applicazione dell’ammortizzatore sociale derivante dall’intesa sottoscritta al Ministero del Lavoro il 12 gennaio scorso.
Sono stati comunicati alle organizzazioni sindacali i dati del fatturato per l’anno 2014 che ammonta a 90,541 milioni di euro, con un differenziale rispetto all’anno precedente di -7,3% e di -12,6% rispetto al 2012.
Per quanto riguarda i primi dati per il 2015, relativi al mese di gennaio, questi indicano un fatturato di 6,020 milioni di euro con un differenziale rispetto allo stesso mese del 2014 di – 5,6%.
Nonostante questi dati, si manifesta, da parte aziendale, un giudizio moderatamente positivo per quanto riguarda la prospettiva che vede Piemme spa impegnata in importanti attività di marketing, soprattutto nel settore finanza e auto, e di investimento nel settore digital, in particolare per quanto riguarda il mercato immobiliare.
Sul fronte che attiene all’ammortizzatore sociale nel periodo 12 gennaio/31 gennaio 2015 sono state utilizzate complessivamente 853,3 ore di CIG in deroga che, anche al netto della riduzione dell’organico avvenuta nel corso del 2014 (per un totale di 39 dipendenti), determina un calo considerevole del monte ore di riduzione dell’orario.
I sindacati, pur apprezzando l’impegno del management aziendale per realizzare un solido rilancio dell’azienda, ritengono di sospendere il giudizio sulle iniziative intraprese in attesa di compiere una verifica per l’anno in corso su dati consolidati.
Inoltre, in vista della definitiva scadenza dell’ammortizzatore sociale prevista per il prossimo 12 giugno hanno chiesto all’azienda di fissare un momento di verifica anche al fine di valutare le iniziative da mettere in campo per il futuro.
L’incontro in questione è stato fissato per giorno 28 aprile 2015 a partire dalle ore 14.30 nella sede aziendale.
Foto: bioera.it