UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Randstad: il punto sulla fusione

Randstad: il punto sulla fusione

Di master
3 Marzo 2017
1249
0

Il 21 febbraio scorso si è tenuto l’incontro con il Gruppo Randstad finalizzato ad una prima verifica dopo le operazioni relative alle fusioni delle quattro aziende del Gruppo Obiettivo Lavoro (Obiettivo Lavoro S.p.A., Obiettivo Lavoro Politiche Attive S.r.l., Obiettivo Lavoro Formazione S.r.l. e Obiettivo Lavoro Group S.r.l.).

I rappresentanti del Gruppo Randstad hanno dichiarato che il processo di integrazione dei lavoratori ex Obiettivo Lavoro nella nuova realtà, sta procedendo senza particolari problematiche, precisando che al momento è trascorso poco tempo per capire il vero impatto organizzativo.

Ciò nonostante, così come dichiarato in occasione degli esami congiunti delle procedure di fusione, ha confermato che non ci saranno impatti dal punto di vista occupazione.

Il 2016, per il Gruppo Randstad, ha visto un risultato del +5% rispetto all’anno precedente, mentre per l’ex Gruppo Obiettivo lavoro è stato registrato un -4%.

Le organizzazioni sindacali hanno manifestato la necessità di riprendere un confronto strutturato al fine di dare seguito a quanto emerso nei precedenti incontri in relazione ad un percorso che abbia come obiettivo un accordo di secondo livello per tutti i dipendenti del nuovo perimetro che costituisce oggi il Gruppo.

Randstad ha confermato la sua disponibilità ad avviare il percorso fin dal prossimo incontro che è stato fissato per il 4 aprile 2017 alle ore 11, a Milano, Via R. Lepetit,8/10, nella sede aziendale.

I sindacati hanno richiesto alla direzione del personale alcune informazioni al fine di fotografare la situazione attuale (numero dei dipendenti per singola società del Gruppo con la distinzione tra uomini e donne, tempi determinati, tempi indeterminati, apprendisti, stagisti, e somministrati, misure di welfare ad oggi adottate, strumenti in essere in materia di conciliazione di tempo di vita e di lavoro, attuale sistema premiante, e se aderiscono agli enti bilaterali).

Share
Tagsobiettivo lavororandstad
Articolo precedente

Crisi Unicoop Tirreno: esito riunione del coordinamento

Articolo successivo

Sma Simply, CIA: i temi del confronto

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie