UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Randstad: proposta la mobilità incentivata

Randstad: proposta la mobilità incentivata

Di master
10 Marzo 2014
998
0

Il 24 febbraio scorso si è tenuto un nuovo incontro tra le OO.SS. e la Direzione del Personale di Randstad In merito alla procedura ex L. 223/91 conseguente al conferimento di Start People in Randstad Italia. Le OO.SS. hanno riconfermato che condizione necessaria a raggiungere un accordo in merito è la non opposizione alla messa in mobilità su base volontaria quale unico criterio di gestione. Questo anche a seguito della dichiarazione aziendale di non gestire la crisi occupazionale tramite altri ammortizzatori sociali quali la CIG in deroga. Pertanto è stato chiesto all’azienda di migliorare l’offerta economica di incentivo all’esodo al fine di favorire l’adesione all’uscita volontaria del personale coinvolto. Dopo un confronto in merito, l’azienda ha migliorato l’iniziale offerta portandola a un pacchetto che prevede:
a) 10 mensilità di partenza (calcolate sulla RAL individuale)
b) 1 mensilità aggiuntiva per ogni figlio a carico
c) 1 mensilità aggiuntiva se l’età anagrafica è superiore ai 40 anni
d) 1 mensilità aggiuntiva se l’età anagrafica è superiore ai 50anni (i criteri c e d si sommano)
e) 1 mensilità aggiuntiva se famiglia monoreddito.
È previsto anche un servizio di outplacement per 12 mesi. Il preavviso si intende assorbito nell’offerta economica. Complessivamente le ricollocazioni potrebbero essere 16, e, quindi, gli esuberi finali ridotti da 46 a 30. Essendo il numero di pre-adesioni alla non opposizione il fattore determinante per il raggiungimento o meno di un accordo sulle basi sopra riportate, l’incontro è stato aggiornato al 12 marzo prossimo con inizio alle 14.30. Nel frattempo le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti saranno informati tramite assemblee e potranno dichiarare la propria disponibilità qualora volessero aderire al piano di esodo.

Share
Tagsmobilitàrandstad
Articolo precedente

Randstad Italia S.p.A.: prossimo incontro

Articolo successivo

GustoFast e Sarni: riunione delle strutture UILTuCS

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie