Rinnovato il CCNL Acconciatura ed Estetica
Il giorno 8 settembre 2014 è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL Acconciatura ed estetica con le associazioni datoriali dell’artigianato.
Si tratta di un rinnovo “snello”, nel quale sono state sostanzialmente affrontate le tematiche relative al mercato del lavoro (part-time, contratti a termine e apprendistato) e all’adeguamento economico delle retribuzioni del personale del settore.
L’arco di vigenza del CCNL è pari a 3 anni e 6 mesi, cioè dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2016. A partire dalla metà della vigenza del nuovo CCNL si può esercitare la contrattazione di secondo livello.
Per quanto riguarda il part-time, sono state definite in particolare le condizioni per l’utilizzo delle clausole elastiche e flessibili, le maggiorazioni economiche ad esse legate e le circostanze nelle quali il lavoratore/lavoratrice può revocare il consenso dato alle medesime clausole elastiche e flessibili.
La disciplina dei contratti a termine e di apprendistato è stata innovata mettendola in raccordo con la recente evoluzione del quadro normativo. Le aziende con più di 10 dipendenti potranno assumere contratti a termine fino ad un massimo del 25% dell’organico. Il rinnovo del CCNL ha individuato le figure professionali per le quali la durata massima del periodo di apprendistato sarà più lunga (max 5 anni) rispetto a quella normale di 3 anni.
Il rinnovo del CCNL determina un incremento a regime della retribuzione, al 3° livello, pari a 60 euro; si tratta di un valore superiore all’indice IPCA nell’ambito del periodo di vigenza contrattuale.
Il primo aumento, pari a 25 euro, decorre dal 1° ottobre del 2014; i successivi aumenti sono fissati a ottobre 2015 e giugno 2016.
Verrà infine corrisposta un’ una tantum di 120 euro (60 euro a febbraio 2015 e 60 euro a novembre 2015).
Foto: ecodellevalli.tv