UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Scarpe&Scarpe, firmato accordo su Cig in deroga. Ancora problemi su saldo stipendi

Scarpe&Scarpe, firmato accordo su Cig in deroga. Ancora problemi su saldo stipendi

Di master
31 Marzo 2020
840
0

Nei giorni scorsi, a partire dal 18, e poi nei giorni 23, 26, 27, 28 e 29 marzo, le organizzazioni sindacali di categoria hanno incontrato in modalità telematica i rappresentanti di Scarpe&Scarpe e affrontato l’emergenza che si è determinata a causa dell’epidemia da Covid19 che ha colpito il Paese.

Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno preventivamente posto all’azienda la questione relativa al mancato saldo delle retribuzioni del mese di febbraio, infatti già il mese scorso l’azienda Scarpe&Scarpe ha inviato unilateralmente ai propri dipendenti una nota nella quale si comunicava che avrebbe provveduto al pagamento della sola quota del 60% della retribuzione del mese, il restante 40% sarebbe stato saldato in data 20 marzo.

Nel corso degli ulteriori incontri, è stato comunicato ai sindacati che il saldo non sarebbe stato erogato in conseguenza della crisi finanziaria e mancanza di liquidità.

Nello stesso incontro, e in quelli successivi, i rappresentanti dei lavoratori hanno manifestato un esplicito dissenso nel merito e nel metodo di tale comportamento unilaterale, ritenendo infatti, che questa situazione, unita alla chiusura dei punti vendita a seguito dei provvedimenti delle autorità in conseguenza dell’espandersi dell’emergenza sanitaria, ha causato ulteriori difficoltà ai lavoratori che inevitabilmente dovranno sopportare sacrifici per le conseguenze della chiusura delle attività e mancanza di reddito.

L’azienda ha provveduto nella giornata del 23 marzo ad inviare la comunicazione preventiva di avvio della procedura per l’accesso alla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga secondo quanto previsto dal DL 18/2020.

A tal proposito Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno preventivamente e ripetutamente chiesto, nel corso di questi incontri, che la società provvedesse a ricercare le risorse necessarie al pagamento del saldo delle retribuzioni.

A conclusione del confronto circa l’accesso alla Cigd, e in considerazione della previsione normativa che stabilisce il pagamento diretto da parte dell’Inps dell’integrazione salariale, è stata richiesta la disponibilità aziendale ad individuare adeguati strumenti atti a garantire anche una parziale continuità al reddito delle lavoratrici e dei lavoratori di Scarpe&Scarpe.

Tale disponibilità, seppur in modalità di impegno, si è concretizzata in un accordo a latere sottoscritto contestualmente al verbale di accordo per l’accesso all’ ammortizzatore sociale.

Share
TagsCIG in derogascarpe&scarpe
Articolo precedente

Ammortizzatori sociali: chiarimenti dell’Inps sulle misure a ...

Articolo successivo

Uneba, l’avviso comune: “Valorizzare il settore sociosanitario”

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie