Sciopero 31 ottobre: diffida a Autogrill e McDonald’s
In questi giorni sono pervenute alle Segreterie Nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS numerose segnalazioni di iniziative gravi adottate da Autogrill e McDonald’s con l’obiettivo di limitare il successo dello sciopero indetto per il 31 ottobre p.v. nell’ambito della vertenza di rinnovo del CCNL del Turismo.
Ci risulta infatti che le aziende stiano operando assunzioni con contratto a termine per la settimana comprendente la data del 31, che metta di riposo o in ferie per la medesima data del 31 ottobre il personale a tempo indeterminato, con particolare riferimento alle RSA/RSU e al personale iscritto alle OO.SS. e che inoltre alcuni direttori stiano invitando il personale a siglare lettere in cui si impegna a non aderire allo sciopero.
Pertanto, UILTuCS, Filcams e Fisascat hanno inviato unitariamente una lettera alle aziende in cui si stigmatizza il loro comportamento, ricordando che esso configura una violazione di precise norme di legge e di contratto e di conseguenza una condotta antisindacale (Art. 28 L. n. 300/1970).
Le Segreterie Nazionali hanno, inoltre, invitato le proprie strutture e delegati a raccogliere tutta la documentazione utile circa i comportamenti aziendali al fine di adire le vie legali, nel caso in cui le aziende non recedano dalle loro intenzioni.
Scarica le diffide a Autogrill e McDonald’s
Foto: logosidea.it