Serenissima: novità sulla cassa in deroga
Giorno 27 aprile 2015 si è tenuto l’incontro al Ministero del Lavoro per l’esame della situazione occupazionale e della richiesta di utilizzo di un ulteriore periodo di cassa in deroga da parte di Serenissima Ristorazione.
Nel corso dell’incontro è emerso il fatto che, pur alla luce delle difficoltà ancora dichiarate dall’impresa, il numero di lavoratori per cui viene richiesta la proroga della cassa è diminuito, anche alla luce dell’utilizzo di strumenti di efficientamento dell’organizzazione del lavoro.
L’uso della cassa integrazione in deroga per un ulteriore periodo di due mesi (dal 09/04/2015 al 08/06/2015) è stato condiviso dalle parti, purché entro il limite stabilito dal decreto interministeriale per l’anno 2015 (massimo 5 mesi).
La cassa sarà attuata a rotazione. L’azienda inoltre anticiperà il trattamento di integrazione salariale.
I sindacati hanno ribadito all’azienda e formalizzato nel verbale di accordo la necessità di svolgere incontri a livello territoriale per affrontare accuratamente tutte le vicende inerenti la gestione dell’ammortizzatore sociale.
La società potrà inoltre aprire una mobilità da gestire con l’esclusivo criterio della non opposizione al licenziamento per quei lavoratori che manifestino la volontà di cessare il rapporto di lavoro.