Sisal, il punto sulla nuova società e il contratto integrativo
Il 24 ottobre 2019, nella sede aziendale di Roma, si è tenuto il previsto incontro con la società Sisal.
Alla riunione hanno partecipato, oltre alla Direzione Aziendale, le Federazioni Nazionali di Filcams, Fisacat e Uiltucs, alcuni territori interessati ed il coordinamento delle rsa /rsu della Sisal.
La riunione è iniziata con la discussione relativa all’esperimento dell’esame congiunto ex articolo 47 legge 428, attivato dal Gruppo Sisal in seguito all’operazione di costituzione di una nuova società insieme a Banca Intesa per la gestione di servizi in circa 50.000 punti vendita sul territorio e tabaccherie.
Dopo ampia discussione Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno chiesto di differire l’esame congiunto per consentire di verificare come si evolverà la discussione tra Banca Intesa e le organizzazioni sindacali del comparto.
I sindacati hanno inoltre chiesto chiarimenti sul numero preciso dei lavoratori interessati dall’operazione.
La riunione è stata aggiornata al 4 novembre alle ore 15 sempre nella sede aziendale di Roma con possibilità di collegamento in videoconferenza da Milano.
Successivamente si è affrontato il tema del rinnovo del Cia.
Su questo punto si è deciso di approfondire la questione il 4 novembre. In ogni caso l’azienda, pur proponendo una proroga del Cia stesso e permanendo una situazione di incertezza sull’intero comparto, si è dimostrata disponibile ad affrontare le questioni di maggiore rilevanza presenti nella piattaforma rivendicativa già presentata dalle organizzazioni sindacali.
Si é poi deciso di procedere alla elezione dei rappresentanti della sicurezza andati a scadenza.