Sisal, parte la trattativa sul Cia: il punto dopo il primo incontro
Il 20 ottobre 2025 alla sede della Sisal in Roma, si è tenuto il previsto incontro, in modalità mista, per l’avvio della trattativa per il rinnovo del Cia.
La riunione viene a valle dell’invio della piattaforma rivendicativa a cura di Filcams Fisascat e Uiltucs nello scorso incontro con la Direzione del Gruppo Sisal.
Filcams Fisascat e Uiltucs hanno chiesto alla Direzione aziendale di evidenziare, per quanto possibile in questo primo incontro, la posizione aziendale.
La Direzione del gruppo ha evidenziato la posizione aziendale allo stato della discussione.
In particolare, ha espresso parere favorevole circa la richiesta delle organizzazioni sindacali di valorizzare nel Cia la tematica relativa al gioco sostenibile circa gli altri punti ha dichiarato: ampliamento della applicazione del Cia alla azienda del gruppo Pokerstars; volontà di armonizzare i trattamenti del Cia del gruppo sisal con quelli previsti dal Cia Snaitech in ragione della acquisizione di tutte e due le realtà da parte di Flutter; mantenimento dell’impianto relativamente alle relazioni e i diritti sindacali previsto dell’attuale Cia Sisal, manifestando apertura alla richiesta di adeguare i numeri del coordinamento nazionale delle Rsa alla nuova realtà aziendale; proposta aprire un ragionamento sulla classificazione del personale e disponibilità alla revisione del sistema di banding in riferimento al Pdr entro il 31 dicembre 2025; circa il sistema di welfare aziendale in una ottica di mantenimento dell’attuale sistema, disponibilità a rivedere il contributo per asilo nido; indisponibilità all’aumento del buono pasto; modifica del protocollo smart working con innalzamento a 3 gg settimanali; circa l’orario di lavoro disponibilità a riflettere sulla regolazione del lavoro festivo e domenicale sulla organizzazione del lavoro disponibilità a continuare la riflessione con proposta di aumento del numero dei referenti di sala; circa la consegna dei soldi in banca rinnovo del documento di valutazione del rischio e modifica delle procedure per i tecnici; confronto circa la nomina e agibilità per gli Rls; disponibilità a comunicare in anticipo il raggiungimento del periodo di comporto.
Le organizzazioni sindacali unitamente al coordinamento hanno preso atto della posizione aziendale dichiarando insoddisfazione circa le risposte aziendali ritenute ancora generiche e insufficienti sulla parte relativa alla organizzazione del lavoro e quella economica.
Si è in ogni caso deciso di fissare un nuovo incontro con il gruppo Sisal con all’ordine del giorno le questioni legate alla salute e sicurezza.
L’incontro si terrà il 4 dicembre 2025 alle ore 10 in modalità mista alla sede aziendale di Roma sita in viale Sacco e Vanzetti 89, e on line.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno inoltre manifestato contrarietà nel merito e nel metodo alla decisione aziendale di legare parte della erogazione dei premi di competenza aziendale rivolti al personale con funzioni manageriali, alla partecipazione ai corsi di formazione.
Allo scopo di informare le lavoratrici e i lavoratori dello stato della trattativa e per attivare forme di pressione nei confronti del Gruppo Sisal Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs in accordo con il coordinamento nazionale delle Rsa/Rsu convocheranno prima del prossimo incontro una assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Sisal.

