Snaitech, Cia: la trattativa va avanti. I temi discussi

Il giorno 8 novembre 2022 le segreterie nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS, insieme alle strutture territoriali e ai delegati interessati hanno incontrato i rappresentanti di Snaitech spa per proseguire il confronto finalizzato al rinnovo del Cia.
In avvio la società ha comunicato alle organizzazioni sindacali gli esiti degli approfondimenti svolti circa l’ipotesi di ampliamento dell’assistenza sanitaria integrativa ai familiari dei lavoratori e delle lavoratrici Snaitech: le opzioni verificate sono relative all’adesione a Sanimpresa e Fasi Open.
Il giudizio di parte datoriale è che si tratterebbe in ogni caso di interventi particolarmente onerosi che andranno valutati nell’ambito di un equilibrio complessivo dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Cia.
Inoltre sono stati forniti riscontri su altri punti della piattaforma presentata dai sindacati dei lavoratori, in particolare:
- per il congedo di paternità sussiste la disponibilità ad aumentare di 2 giornate la previsione legale di dieci giornate;
- l’azienda contribuirebbe con n. 10 giornate lavorative alla banca ore solidale richiesta in piattaforma;
- il sostegno economico aziendale per asilo nido passerebbe da 350 a 450 euro/anno;
- l’aspettativa retribuita per vittime di violenza e molestie sul luogo di lavoro sarebbe incrementata di una mensilità rispetto alla previsione di legge passando quindi da tre a quattro;
- sulla maggiorazione per lavoro festivo si propone un incremento della percentuale con passaggio dal 40 a 45 per cento includendo anche quello domenicale;
Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno valutato positivamente alcune delle risposte aziendali (congedi parentali, sostegno per asilo nido e incremento aspettativa per le vittime di violenza o molestie), mentre sull’impegno aziendale al fondo per la banca ore solidali hanno sollecitato un più deciso impegno di Snaitech.
Inoltre, sul tema delle maggiorazioni abbiamo registrato ancora una rilevante distanza tra la proposta aziendale e le richieste avanzate.
Allo scopo di valutare compiutamente lo stato della trattativa Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno convocato per il prossimo 22 novembre a partire dalle ore 9.30 il coordinamento unitario delle strutture e dei delegati.
A seguire sempre lo stesso giorno alle ore 11 è previsto un nuovo incontro con i rappresentanti aziendali.