Starhotels, rinnovo Cia: i temi affrontati con l’azienda
Il 30 ottobre scorso, allo Starhotels Michelangelo di Firenze, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il Gruppo Starhotels per avviare la discussione sul rinnovo del Contratto integrativo aziendale; nel mese di giugno infatti le scriventi organizzazioni sindacali avevano già inviato la piattaforma di rinnovo.
Starhotels, dopo aver brevemente relazionato in merito agli andamenti aziendali riconducibili ai primi nove mesi dell’anno, ha dichiarato la propria disponibilità a avviare una discussione compiuta sull’ipotesi di rinnovo.
I sindacati hanno da parte loro rappresentato l’esigenza di tentare di addivenire a un’intesa entro il mese di marzo 2025; mese che permetterebbe di rendere esigibile già dal 2025 il premio di risultato, così come licenziato dal futuro Cia.
Le organizzazioni sindacali hanno inoltre responsabilizzato l’azienda rispetto ad un suo possibile ruolo sul tavolo nazionale di rinnovo.
La ripresa delle trattative del Ccnl Industria Turistica deve essere una priorità per entrambe le parti e l’impegno va intensificato ora e subito.
Il confronto è quindi proseguito partendo dai contenuti della piattaforma, oggetto della negoziazione: in premessa Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno rappresentato l’esigenza di integrare la discussione sul rinnovo del Cia, definendo un nuovo ambito di confronto, nel quale provare a declinare strumenti utili a mitigare il fenomeno del part-time involontario.
Per i primi tre argomenti, ovvero sfera di applicazione (estensione del Cia a Starhotels Finanziaria Srl) – relazioni sindacali – salute e sicurezza l’azienda si è resa disponibile a approfondire la discussione.
Sul quarto punto, terziarizzazioni, l’azienda ha riaffermato l’impianto attuale dell’articolato. Le organizzazioni sindacali hanno pertanto chiarito la necessità di rivedere lo stesso, sottolineando le difficoltà ravvisate nella sua applicazione.
Rispetto ai diritti individuali/questioni di genere trattati negli articoli che vanno dal quinto al nono, Starhotels si è resa disponibile al confronto in via generale, chiarendo tuttavia la necessità di entrare nel merito delle richieste.
Sui temi relativi a banca ore solidali e obbligo della comunicazione del periodo di comporto sono state ravvisate alcune perplessità da parte aziendale.
Infine per quanto riguarda diritto allo studio – ticket restaurant –premio di risultato – intelligenza artificiale e salvaguardia delle lavoratrici e lavoratori si sono registrate disponibilità aziendali, al contrario di quanto invece ascoltato in merito al possibile innalzamento del contributo aziendale in occasione dell’iscrizione alla previdenza complementare.
La trattativa è quindi stata aggiornata al prossimo 10 dicembre, a partire dalle ore 11.30, allo Starhotels Michelangelo di Firenze.