Stati Generali del Turismo, tavola rotonda con la Uiltucs

Due giorni interamente dedicati al turismo, al lavoro, alla pianificazione e ai progetti, ai quali prenderà parte anche la Uiltucs con il suo nuovo segretario generale Paolo Andreani.
L’appuntamento è il 28 e 29 ottobre prossimi a Chianciano Terme, provincia di Siena, dove si svolgeranno gli Stati Generali del Turismo promossi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. L’importante iniziativa rappresenta il primo importante intervento nel processo di elaborazione e adozione del Piano Strategico del Turismo (PST) 2023-2027: strumento di pianificazione e programmazione da approvare entro l’anno, come previsto dalla normativa vigente.
Un appuntamento con il quale il Ministero del Turismo intende favorire un confronto aperto con gli attori del settore – dal territorio, Regioni ed Enti Locali, agli stakeholder quali imprese, sindacati e associazioni di categoria – il cui coinvolgimento è fondamentale nella definizione di misure di breve e medio periodo a sostegno della crescita e della competitività delle diverse componenti dell’ecosistema turistico e, dunque, nell’attuazione del nuovo Pst.
Alla manifestazione, durante la quale il Ministero del Turismo presenterà le linee guida del PST 2023-2027 (che si svilupperà attraverso cinque pilastri strategici: sostenibilità, innovazione, qualità e inclusione, formazione e governance) con Rcs media partner, ci sarà un panel venerdì 28 ottobre dal titolo “Il mondo del lavoro e della formazione: continuità e qualità” al quale prenderà parte Andreani.
L’incontro, moderato da Laura Frati Gucci, presidente mondiale Fcem, vedrà ospiti, oltre al segretario generale Uiltucs Andreani, il presidente Fondazione Its Turismo Roma Marco Brogna, la presidente Ont e Membro Comitato Permanente di Promozione del Turismo Magda Antonioli, il presidente nazionale Solidus – I Professionisti dell’Ospitalità Francesco Guidugli e il vicesegretario generale Unioncamere Claudio Gagliardi. Con Andreani, inoltre, ci saranno i segretari generali di Filcams e Fisascat.
Qui il programma completo.