Synlab, il punto sul premio di produzione
L’11 marzo si è tenuto il previsto incontro con la direzione aziendale del Gruppo Synlab. All’incontro ha partecipato, oltre alle strutture nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs, il Coordinamento nazionale delle Rsa e i territori interessati.
All’ordine del giorno l’erogazione del premio di produttività 2020 e l’inizio della discussione per rimodulare i parametri per il premio 2021 anche alla luce degli effetti che sta avendo l’evento pandemico sulle dinamiche aziendali.
Per il premio di produttività 2020 la Synlab ha comunicato che è stato raggiunto il massimo previsto dal vigente Cia ossia 700 euro lordi.
In applicazione del Cia stesso i lavoratori e le lavoratrici potranno optare per la riconversione del premio in servizi di Welfare attraverso la piattaforma aziendale in questo caso, in ragione del fatto che il Cia prevede che all’importo del premio si aggiunga il 30% di risparmio fiscale dell’azienda, il premio convertito in welfare ammonterebbe a 900 euro.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto di portare la cifra a 1.000 euro sempre nel caso di scelta di conversione in welfare.
Sul punto la Direzione del gruppo Synlab si è riservata un approfondimento e nel prossimo incontro darà una risposta definitiva.
Sul punto all’ordine del giorno relativo alla strutturazione del premio 2021 le parti dopo ampia ma generica discussione, stante la necessità di fare anche i necessari passaggi con il coordinamento nazionale hanno aggiornato la riunione al 31 marzo alle ore 15 con riunione in modalità telematica.