Synlab, salute e sicurezza al centro del confronto
In data 18 ottobre al Centro Congressi di Roma la Filcams-Cgil, la Fisascat-Cisl e la Uiltucs hanno incontrato la direzione aziendale del gruppo Synlab.
L’incontro ha affrontato il tema della salute e sicurezza. L’azienda ha illustrato la situazione attuale relativamente alle attività svolte ed alla suddivisione territoriale degli Rls presenti.
Le organizzazioni sindacali hanno richiesto un nuovo percorso condiviso per migliorare la situazione odierna ed hanno espresso la necessità di aprire una nuova fase per definire insieme un nuovo accordo sul tema.
I punti rivendicati dai sindacati, da affrontare ai prossimi incontri, sul tema della salute e sicurezza sono:
1) criteri di definizione del numero di Rls (es. numero di dipendenti; criterio geografico; complessità della struttura; ecc.);
2) agibilità (es. permessi aggiuntivi in caso di Rls su più territori);
3) Organizzazione delle attività (incontri periodici, procedure per le segnalazioni);
4) Sensibilizzazione sul tema salute e sicurezza (informazione e formazione per Rls e dipendenti).
Infine, durante l’incontro l’azienda ha confermato che, a partire dal 01/01/2024, nelle strutture Igea (Napoli) sarà applicato il Cia, frutto del lavoro unitario portato avanti dal tavolo nazionale.
Le parti si sono accordate di incontrarsi nuovamente sul tema salute e sicurezza in plenaria nazionale per il prossimo 01/12//2023 a Bologna.