Terziario, bilateralità: siglato accordo con Confcommercio
Il 26 maggio 2020 è stato raggiunto l’accordo in tema di bilateralità nel Terziario, Distribuzione e Servizi Confcommercio.
L’accordo è frutto della pressante iniziativa della UILTuCS che, all’indomani della insorgenza della crisi, ha avanzato la proposta di prevedere forme di sostegno al reddito per i lavoratori coinvolti.
L’impostazione dell’accordo ruota attorno a due forme di intervento:
a) Il contributo di solidarietà, indirizzato ad aiutare i lavoratori interessati dal ricorso agli ammortizzatori sociali;
b) Il contributo in favore di salute e sicurezza, volto a concorrere ai costi sostenuti per la realizzazione degli obiettivi definiti nel Protocollo 24.04.2020 e nell’Accordo Confcommercio del 18.05.2020.
Ciascun Ebt concorderà criteri, importi e requisiti per il riconoscimento delle prestazioni, tenuto conto che la seconda potrà avvenire solo a fronte della definizione della prima e che a quest’ultima dovranno attribuirsi risorse congrue affinché il beneficio per i lavoratori sia effettivamente percepibile.
Particolare attenzione dovrà essere rivolta anche agli aspetti fiscali che incombono sul soggetto che eroga le suddette prestazioni, per entrambe le tipologie.
Ebinter riconoscerà un contributo a ciascun Ebt nella misura indicata nell’accordo: pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta e certificata e nel limite del 17% e del 8% del bilancio dello stesso Ebt per ciascuna delle due prestazioni. Ove l’Ebt riterrà di destinare alle due prestazioni somme in percentuali diverse, la differenza rispetto al contributo Ebinter resterà a carico dello stesso Ebt.
Il confronto passa ora a livello territoriale al fine di dare tempestiva attuazione all’intesa e riuscire così ad offrire l’aiuto ai lavoratori in tempi ravvicinati.
Scarica l’accordo sulla bilateralità Confcommercio-Filcams/Fisascat/Uiltucs del 26 maggio 2020