UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Think Bigger, grande evento Quadrifor sulla formazione e nuova indagine con Doxa

Think Bigger, grande evento Quadrifor sulla formazione e nuova indagine con Doxa

Di Sara Frangini
22 Novembre 2019
500
0

Il 95% delle aziende italiane ha meno di 10 addetti. Quali impatti si registrano all’interno di queste realtà, parte fondamentale del tessuto economico del Paese, per effetto della digital transformation e della pervasività delle tecnologie e quali processi innovativi si sono innescati o si potrebbero innescare?

Dalle skills digitali ai necessari investimenti in innovazione, l’obiettivo di Quadrifor con l’evento “Think Bigger”, che si terrà mercoledì 11 dicembre dalle 9 alle 13 a Bologna, Palazzo Segni Masetti, Sede di Confcommercio-Ascom Bologna, Strada Maggiore 23, è comprendere pienamente i fenomeni in corso per orientare la formazione sulle reali necessità delle Pmi. E lo fa restituendo la fotografia di questo importante segmento produttivo con gli esiti di una nuova Indagine realizzata con Doxa allo scopo di mappare competenze digitali e innovazione nelle Pmi ed offrire una significativa messe di dati ai ragionamenti per contribuire a recuperare il ritardo e rendere più competitive le piccole e medie imprese.

Come? Erogando formazione adeguata al loro management ed aiutandole ad orientare i limitati investimenti possibili verso campi prioritari di intervento.

Dopo i saluti istituzionali di Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna, i lavori saranno aperti dalla presidente di Quadrifor, Rosetta Raso. A seguire l’intervento del direttore dell’istituto, Roberto Savini Zangrandi, su “La formazione manageriale come leva di sviluppo delle Pmi, il ruolo di Quadrifor”.

A Pierluigi Richini, responsabile studi e formazione di Quadrifor, l’onere di illustrare i numeri, con una presentazione dal titolo: dei “Modelli di business nelle Pmi del terziario tra innovazione e tradizione. I risultati della ricerca”.

I dati saranno commentati in un talk moderato dalla giornalista de Il Sole 24 Ore, Monica D’Ascenzo, insieme a Andrea Granelli, fondatore di Kanso, Vilma Scarpino, ceo di Bva Doxa e Luca Solari, professore di organizzazione aziendale e direttore di Pathos Lab Università degli Studi di Milano. A Maria Luisa Coppa vicepresidente Quadrifor, il compito di tirare le fila della mattinata di studio.

Share
TagsdoxaQuadrifor
Articolo precedente

Decathlon Italia, incontro annuale sui diritti di ...

Articolo successivo

Ccnl Uneba, doppio incontro

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie