UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Uber Eats, punti chiave e modifiche: le proposte per i rider

Uber Eats, punti chiave e modifiche: le proposte per i rider

Di master
4 Settembre 2020
814
0

Confronto proficuo con UILTuCS e Rider x i diritti Milano: al vaglio protocollo anti Covid-19

Dal supporto ai rider da estendere oltre al periodo di consegna all’integrazione dell’app, fino alla gestione dei percorsi di consegna, passando per i feedback negativi per le consegne al piano.

Molti i punti discussi ieri, giovedì 3 settembre, durante l’incontro tra la UILTuCS nazionale, la rappresentanza milanese della rete nazionale Rider x i diritti e Gabriele De Giorgi, responsabile delle politiche pubbliche di Uber Eats.

Sono apparsi prioritari, per il supporto ai rider, l’integrazione o la valorizzazione di altri strumenti (e-mail, chat, eccetera), così come il miglioramento del supporto ai fattorini per problemi sulle modifiche dei percorsi di consegna.

Inoltre, è necessaria, come hanno sottolineato la UILTuCS e Rider x i diritti, la verifica della distribuzione dei dispositivi di protezione individuale ai fattorini e un sensibile miglioramento delle comunicazioni a rider e clienti sulle norme anti-Covid. Un problema particolarmente sentito a Milano, spiegano, data anche la disposizione del Comune del capoluogo lombardo che vieta l’ingresso nel domicilio del cliente per le consegne.

“A tal proposito, durante l’incontro – fanno sapere UILTuCS e Rider x i diritti – si è discusso l’ipotesi di un protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del nuovo Coronavirus negli ambienti di lavoro dei fattorini”.

Altri dettagli non da poco riguardano i pagamenti. Secondo i sindacati, in fattura, sia la rivalsa Inps del 4% che la marca da bollo dovrebbero essere a carico della piattaforma.

Un ulteriore nodo riguarda l’ordine doppio dallo stesso ristorante: è necessario rivedere il rapporto tra i pagamenti delle consegne e i chilometri percorsi dal fattorino.

“L’incontro – commentano UILTuCS e Rider x i diritti – si è svolto nella piena trasparenza e apertura reciproca discutendo dei problemi legati al lavoro quotidiano dei fattorini di Uber Eats. Ci aspettiamo comunque risposte concrete nelle prossime settimane sui punti discussi durante la riunione, data la piena disponibilità al dialogo da parte aziendale”.

“La volontà di Uber Eats – concludono – di aprire la discussione su un protocollo di intesa sulle misure anti-Covid19 è un fatto positivo che dovrà essere fatto all’insegna di una rappresentanza sindacale unitaria. Ci auguriamo sia un primo passo in avanti per discutere anche di diritti e tutele per i fattorini”.

Share
TagscoronavirusCovid19riderrider x i dirittiuber eats
Articolo precedente

La Rinascente, incontro sulla richiesta di Cigd

Articolo successivo

Conbipel, confronto sulla continuità aziendale

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie