UILTuCS Sicilia sulle chiusure festive: più spazio ai valori
Continua l’impegno per la disciplina delle aperture domenicali e festive della UILTuCS.
La Segreteria regionale della UILTuCS Sicilia si rivolge al Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, in vista delle festività del 25 aprile e 1° maggio, per sollecitare l’impegno a modificare l’attuale normativa in materia e per invitare le aziende del settore a garantire le chiusure dei propri esercizi nelle giornate festive, dando finalmente la possibilità ai lavoratori di congiungersi alle proprie famiglie, dedicarsi ad attività di svago e culturali, per il proprio arricchimento personale, nel rispetto del significato e del valore sociale delle feste della Liberazione e del Lavoro.
Più volte la UILTuCS Sicilia ha condotto la battaglia per ricreare condizioni di lavoro eque che diano dignità ai lavoratori ed alle loro famiglie consentendo loro di garantire tempo per i propri figli, fornire assistenza morale e materiale agli anziani, partecipare ad iniziative sportive e culturali e al culto della propria religione.
La richiesta della UILTuCS Sicilia alle istituzioni regionali è, quindi, quella di invitare formalmente tutte le aziende del territorio siciliano a rimanere chiuse in occasione delle prossime festività.