UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›UNIEURO: prorogato il CdS

UNIEURO: prorogato il CdS

Di master
28 Maggio 2014
819
0

Il giorno 22 Maggio 2014 si è svolto Bologna l’incontro sindacale nazionale con UNIEURO sulla situazione occupazionale.
L’azienda rappresentata dalla direzione Unieuro accompagnata dalla direzione SGM, ha dichiarato che l’anno 2013 ha registrato una notevole perdita di fatturato sulla falsa riga dei tre bilanci precedenti.
Nel primo trimestre 2014 il Trend non appare cambiato e presenta un mercato molto instabile.
Le due imprese pur mantenendo all’interno della newco una propria autonomia, vedranno a partire da giugno un processo di unificazione dell’insegna.
Dopo la ristrutturazione dolorosa, con chiusura delle 2 sedi Unieuro e la terziarizzazione delle funzioni amministrative verso SGM, le due Direzioni hanno dichiarato che, pur essendo intenzionate a mantenere la rete di vendita nella dimensione attuale, è necessario porre attenzione al rilancio della stessa e alla sostenibilità economica di ogni filiale, con la parificazione veloce della produttività pro capite e del fatturato per dipendente.
A tale fine Unieuro ha chiesto la proroga del contratto di Solidarietà difensivo con riguardo ai 21 punti vendita elencati nell’allegato del verbale di accordo. Al fine di salvaguardare l’occupazione e le professionalità dei lavoratori ivi occupati si prevede un aumento quantitativo del ricorso alla riduzione oraria fino ad un max del 50%.
Le modalità e le quantità della nuova riduzione oraria saranno definite, relativamente ad una percentuale richiesta dall’azienda, in sede territoriale negli incontri sindacali che si dovranno tenere nel mese di giugno. Al fine di garantire il confronto per tutto il mese di giugno la percentuale di riduzione sarà del 20 % max.
Inoltre, Unieuro ha annunciato l’esigenza di allargare il ricorso al Contratto di Solidarietà ad ulteriori 32 negozi di seguito elencati: Vigevano, Olgiate Olona, Nardò, Serravalle Scrivia, Castagnito, Surano, Rosa 2, Roma 4, Pordenone, Saluzzo, Genola, Assago, Pescara, Piacenza negozio, Perugia, Cantù, Cesano Boscone, Valmontone, Roma 5, Muggia 2, Collegno, Pederobba 2, Prato, Genova4, Pisa, Somma Lombardo, Frosinone, Latina, Bellinzago Lombardo, Cisano sul Neva, Genova 3, Cagliari 1. Per affrontare tale nuova richiesta le parti hanno già concordato un incontro nazionale a Bologna per il giorno 27 giugno 2014.
Infine, Unieuro e SGM hanno presentato il programma di rilancio della rete di vendita che prevede una prima fase, a partire da giugno, con la valorizzazione di un nuovo logo per il marchio unificato Unieuro e campagne promozionali locali; una seconda fase, avviata nel mese di ottobre, con il lancio del marchio e campagne promozionali di supporto a livello nazionale.
Inoltre, verrà implementato su tutti i punti vendita un nuovo sistema gestionale con preventiva formazione degli addetti.

Scarica il Verbale di Accordo

Share
Tagscdsunieuro
Articolo precedente

Cineca: positivo il bilancio 2013

Articolo successivo

Holding dei Giochi: confronto sulla prospettiva aziendale

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie