UNIEURO: prorogato il CdS
Il giorno 22 Maggio 2014 si è svolto Bologna l’incontro sindacale nazionale con UNIEURO sulla situazione occupazionale.
L’azienda rappresentata dalla direzione Unieuro accompagnata dalla direzione SGM, ha dichiarato che l’anno 2013 ha registrato una notevole perdita di fatturato sulla falsa riga dei tre bilanci precedenti.
Nel primo trimestre 2014 il Trend non appare cambiato e presenta un mercato molto instabile.
Le due imprese pur mantenendo all’interno della newco una propria autonomia, vedranno a partire da giugno un processo di unificazione dell’insegna.
Dopo la ristrutturazione dolorosa, con chiusura delle 2 sedi Unieuro e la terziarizzazione delle funzioni amministrative verso SGM, le due Direzioni hanno dichiarato che, pur essendo intenzionate a mantenere la rete di vendita nella dimensione attuale, è necessario porre attenzione al rilancio della stessa e alla sostenibilità economica di ogni filiale, con la parificazione veloce della produttività pro capite e del fatturato per dipendente.
A tale fine Unieuro ha chiesto la proroga del contratto di Solidarietà difensivo con riguardo ai 21 punti vendita elencati nell’allegato del verbale di accordo. Al fine di salvaguardare l’occupazione e le professionalità dei lavoratori ivi occupati si prevede un aumento quantitativo del ricorso alla riduzione oraria fino ad un max del 50%.
Le modalità e le quantità della nuova riduzione oraria saranno definite, relativamente ad una percentuale richiesta dall’azienda, in sede territoriale negli incontri sindacali che si dovranno tenere nel mese di giugno. Al fine di garantire il confronto per tutto il mese di giugno la percentuale di riduzione sarà del 20 % max.
Inoltre, Unieuro ha annunciato l’esigenza di allargare il ricorso al Contratto di Solidarietà ad ulteriori 32 negozi di seguito elencati: Vigevano, Olgiate Olona, Nardò, Serravalle Scrivia, Castagnito, Surano, Rosa 2, Roma 4, Pordenone, Saluzzo, Genola, Assago, Pescara, Piacenza negozio, Perugia, Cantù, Cesano Boscone, Valmontone, Roma 5, Muggia 2, Collegno, Pederobba 2, Prato, Genova4, Pisa, Somma Lombardo, Frosinone, Latina, Bellinzago Lombardo, Cisano sul Neva, Genova 3, Cagliari 1. Per affrontare tale nuova richiesta le parti hanno già concordato un incontro nazionale a Bologna per il giorno 27 giugno 2014.
Infine, Unieuro e SGM hanno presentato il programma di rilancio della rete di vendita che prevede una prima fase, a partire da giugno, con la valorizzazione di un nuovo logo per il marchio unificato Unieuro e campagne promozionali locali; una seconda fase, avviata nel mese di ottobre, con il lancio del marchio e campagne promozionali di supporto a livello nazionale.
Inoltre, verrà implementato su tutti i punti vendita un nuovo sistema gestionale con preventiva formazione degli addetti.