Unioncamere: linee guida gestione del personale
Mercoledì 11 febbraio 2015 sono state sottoscritte con l’Unioncamere nazionale le “Linee guida in materia di decisioni concernenti la gestione del personale” che dovranno guidare i confronti a livello decentrato con le Unioni Regionali, le Aziende speciali e le altre realtà facenti capo al sistema delle Camere di commercio in cui trova applicazione il CCNL del terziario, della distribuzione e dei servizi, o altri CCNL riferibili ai nostri settori, a seguito della decurtazione dei proventi in capo al sistema camerale decisa dal DL n.90/2014 convertito nella Legge n.114/2014.
La firma fa seguito al protocollo d’intesa che su questa materia era già stato siglato il 10 dicembre 2014 tra la rappresentanza nazionale Unioncamere e le Segreterie Nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS, di cui costituisce la prima effettiva concretizzazione, e si accompagna all’interpello indirizzato dalle Segreterie Nazionali delle organizzazioni sindacali al Ministero del Lavoro venerdì passato, 6 febbraio, che mira a stabilire se ed eventualmente quali possibilità vi siano per i lavoratori suddetti di fruire degli ammortizzatori sociali previsti dal vigente ordinamento.
Con la Unioncamere abbiamo per altro condiviso l’esigenza di proseguire nell’azione di analisi e monitoraggio delle iniziative che potranno e dovranno essere intraprese nel corso dei prossimi mesi a livello decentrato nell’ambito del processo di riorganizzazione dei servizi camerali che la sopra ricordata norma di legge impone, prevedendo un prossimo incontro nella seconda metà del mese di marzo al fine di verificare, innanzitutto, il processo di accorpamento delle strutture camerali in atto.
Foto: pordenoneoggi.it