UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Valtur, condizioni di lavoro: i sindacati proclamano lo stato di agitazione

Valtur, condizioni di lavoro: i sindacati proclamano lo stato di agitazione

Di master
25 Luglio 2017
1181
0

Nella giornata di lunedì 24 luglio 2017 le segreterie nazionali hanno incontrato a Roma la direzione di VALTUR, per completare la discussione sul documento sindacale di rilancio delle relazioni sindacali e di regolamentazione delle condizioni di lavoro già avviata a Milano il 20 luglio.

Il documento di parte sindacale, alla luce delle gravissime difficoltà che si erano presentate nei villaggi all’avvio della stagione in relazione alla presenza di aziende appaltatrici e subappaltatrici, all’applicazione del contratto nazionale del Turismo e all’esercizio del diritto di precedenza degli stagionali, proponeva a VALTUR le seguenti priorità:

  • la definizione di uno strutturato sistema di relazioni sindacali, articolato a livello nazionale e a livello territoriale, in particolare finalizzato a ad affrontare preventivamente le problematiche relative a riorganizzazione, esternalizzazione, appalti e procedure di affidamento degli stessi, terziarizzazioni, composizione degli organici e gestione del personale;
  • l’applicazione del CCNL del Turismo a tutte le persone occupate nel perimetro delle strutture gestite da VALTUR (come peraltro stabilito dall’accordo a suo tempo sottoscritto al Ministero dello sviluppo economico) e la certezza e l’esigibilità del diritto di precedenza in capo alle lavoratrici e ai lavoratori stagionali.

Rispetto a queste tematiche la risposta di VALTUR è stata del tutto insoddisfacente, nonostante già da dal mese di aprile le segreterie nazionali avessero posto all’impresa la necessità di regolamentare queste tematiche per evitare i gravi disagi poi vissuti dai lavoratori.

In particolare l’azienda si è dichiarata indisponibile a convergere sulle richieste sindacali su due punti precisi, che rappresentavano il “cuore” delle nostre richieste:

  1. la salvaguardia della continuità occupazionale delle persone già occupate nelle strutture VALTUR, attraverso il riconoscimento e l’esigibilità del diritto di precedenza dei tempi determinati, anche nei confronti dei terzisti in appalto o subappalto e in caso di cambio di appalto;
  2. lo sviluppo di un sistema di relazioni sindacali a livello territoriale che avesse al centro il monitoraggio dell’applicazione del diritto di prelazione degli stagionali e un confronto, preventivo all’avvio della stagione, in cui discutere la programmazione dell’attività dei villaggi coinvolgendo anche i terzisti.

È chiaro che non accettando queste richieste l’azienda si è rifiutata di dare risposte alle più importanti esigenze rappresentate dal sindacato a tutela dei lavoratori VALTUR.

In ultima analisi, dopo mesi di confronto, VALTUR si è rifiutata di dare un segno di discontinuità rispetto al recente passato. Le generiche disponibilità dell’impresa ad un cambio di passo da realizzare assieme puntando su regole e qualità del lavoro erano dunque infondate.

Alla luce di tutto quanto sopra le segreterie nazionali di FILCAMS FISASCAT e UILTuCS proclamano lo stato di agitazione, dando mandato alle strutture territoriali di gestire una giornata di sciopero, valutando il momento di massima efficacia dell’azione di lotta.

I sindacati inoltre richiederanno la riapertura di un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzato ad illustrare le situazioni di grave difficoltà riscontrate in VALTUR e a sollecitare la conferma di un quadro di regole a tutela dell’occupazione e della qualità del lavoro in una delle realtà più conosciute nell’ambito del settore turistico.

Share
Tagsvaltur
Articolo precedente

Coop Alleanza 3.0: incontro su salario variabile ...

Articolo successivo

Ikea, incontro a Bologna con l’azienda

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie