Vigilanza privata, esito incontro al Ministero
Il 28 giugno 2016 si è svolto al Ministero dell’Interno l’incontro con le Associazioni Datoriali, cui le organizzazioni sindacali sono state invitate per la prima volta, dando seguito all’impegno assunto nella precedente riunione.
Il dr. Valentini ha comunicato che, in tema di certificazione, le imprese che hanno adempiuto a quanto previsto dalla normativa ammontano a circa 1/3 del totale. L’elenco sarà reso pubblico mediante inserimento sul sito della Polizia di Stato.
Nei prossimi giorni verrà altresì diramata una circolare alle Prefetture affinché siano operate verifiche in materia.
Quanto al tema della distinzione tra attività decretate e non, il Ministero dell’Interno diramerà una circolare alle Questure per sollecitare ulteriori controlli a livello territoriale.
All’incontro ha partecipato anche il dr. Allegrini, dirigente del Ministero del Lavoro, per un approfondimento in tema di contrattazione collettiva, sulla base di quanto ripetutamente segnalato dai sindacati.
Alla luce di quanto esposto, i rappresentanti dei lavoratori hanno sottolineato la particolare situazione del settore che richiede un’analisi e l’adozione di provvedimenti (circolari, atti di indirizzo o altro) congiunti tra Ministeri, anche con il coinvolgimento dell’ANAC.
Solo così è possibile prevenire le situazioni denunciate e superare rigidi riferimenti a singole competenze e/o normative specifiche.
I rappresentanti dei due dicasteri hanno accolto la sollecitazione (condivisa anche dalle Associazioni Datoriali) e si sono impegnati a rispondere nel merito entro fine luglio.