UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
EventiVarie
Home›Eventi›28 aprile, si ricordano le “morti bianche”

28 aprile, si ricordano le “morti bianche”

Di master
24 Aprile 2015
1034
0

Il 28 aprile è la Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro. I sindacati ricordano i lavoratori vittime di incidenti sul lavoro o malattie professionali.

Il tema internazionale del 2015 sono le “morti bianche” causate da sostanze nocive e cancerogene. La CES (Confederazione Europea dei Sindacati) vuole ricordare le 100mila persone che muoiono ogni anno in Europa vittime di sostanze cancerogene, oltre alla revisione della direttiva europea sugli agenti cancerogeni e mutageni bloccata dall’ottobre 2013 cercando di semplificare la burocrazia nelle imprese.

Il risultato è di circa 150mila morti mentre l’Unione Europea valuta una “regolamentazione migliore”. La CES chiede a gran voce di fissare i limiti per 50 sostanze chimiche tra le più tossiche che causano tumori e che hanno conseguenze gravi sulla fertilità maschile e femminile.

Per celebrare l’International Workers’ Memorial Day del 28 aprile, Bernadette Ségol, segretario generale della CES, incontrerà al Parlamento europeo di Strasburgo il presidente Martin Schulz e la commissaria europea per gli affari sociali Marianne Thyssen mentre il vice segretario generale del CES Patrick Itschert e i dirigenti dei sindacati belgi incontreranno il vice primo ministro belga Kris Peeters ed esponenti della Commissione europea nel suo quartier generale al palazzo del Berlaymont.

Inoltre si terrà un evento commemorativo a Bruxelles davanti alla Commissione Europea e un incontro a Riga, sempre il 28 aprile, tra il vice segretario generale del CES Jozef Niemiec e la presidenza lettone dell’Ue insieme ad esperti sulla sicurezza sul lavoro in una conferenza che verterà su salute e sicurezza sul lavoro.

Alle ore 16, in occasione del momento di raccoglimento davanti al Parlamento europeo, il Segretario generale della CES incontrerà Marianne Thyssen e le consegnerà una lettera di condoglianze affinché l’UE si metta in moto per fissare i limiti di esposizione alle sostanze chimiche.
 
Per maggiori informazioni si possono visitare la pagina web del sito della CES sul Memorial Day oppure il sito web dell’iniziativa mondiale.

I sindacalisti di tutto il mondo useranno l’hashtag #iwmd15 per condividere contenuti multimediali sui social network.

Share
Tags28 aprileLavoromorti bianchesalutesicurezza
Articolo precedente

Quadrifor: Middle Management del Terziario, evoluzione di ...

Articolo successivo

Carrefour: no alla riduzione delle tutele

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie